Attualità
4 Maggio 2018
L’8 maggio all’Iti Copernico-Carpeggiani un incontro aperto a tutta la cittadinanza con diversi professionisti

L’istituto tecnico fa informazione sulle nuove droghe

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Prima riunione dell’ufficio di presidenza della Ctss

Si è svolta lunedì pomeriggio la prima riunione dell’ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) convocata e presieduta dal nuovo presidente della Ctss, il sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi

di Marcello Celeghini

Un ciclo di incontri per mettere in guardia ragazzi, genitori ed educatori dai rischi delle nuove sostanze stupefacenti la cui vendita oggi dilaga sul web. L’obiettivo dell’associazione Amici del Copernico-Carpeggiani, che coordina il progetto, dal titolo ‘Nuove sostanze psicoattive, aspetti farmaco tossicologici e forensi’, è quello di fare informazione senza creare allarmismi.

Il progetto, iniziato nel 2016, punta a coinvolgere in questo anno scolastico circa 700 studenti degli istituti Iti Copernico-Carpeggiani, Ipsia, Istituto ‘Vergani-Navarra’ (sede di Malborghetto) e IIsap Argenta-Portomaggiore. Gli incontri, di due ore ciascuno in orario curricolare, sono tenuti dai docenti di Unife, Claudio Trapella (Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche) e Matteo Marti (Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale), dal vice questore aggiunto della Polizia di Stato, Andrea Crucianelli, e dalla psicologa dell’Ausl Ferrara, Barbara Cocchi.

Si svolgerà invece in orario serale, martedì 8 maggio alle ore 21, nell’atrio centrale dell’Iti, l’incontro dedicato ai genitori, agli educatori e, in generale, aperto a tutta la cittadinanza. I relatori prima citati si renderanno disponibili, dopo i loro interventi, a rispondere alle domande dei partecipanti. “C’è grandissimo interesse da parte di studenti e genitori rispetto a queste tematiche – rivela Carla Gallini, presidente dell’associazione ‘Amici del Copernico-Carpeggiani’ -. Nel triennio 2016-2018 abbiamo coinvolto oltre 1400 studenti, alcune classi hanno ripetuto l’esperienza informativa più volte e nonostante ciò l’attenzione dei ragazzi è sempre rimasta viva fino alla fine dell’incontro, segno questo del desiderio di saperne di più su queste nuove, e spesso sconosciute, sostanze. L’incontro dell’8 maggio sarà un momento di informazione rigorosa dal punto di vista scientifico e normativo grazie alle diverse professionalità che interverranno durante la conferenza”.

Le nuove sostanze psicoattive si possono comprare facilmente sul web e in pochi giorni riceverle a casa senza però avere la benché minima idea degli effetti che provocano sul nostro organismo. “La stampa ha un ruolo primario nella buona riuscita di questa lodevole iniziativa- sottolinea Matteo Marti, di Unife -. Si stima che attualmente in Europa esistano oltre 700 nuove sostanze psicoattive. Le sintomatologie per chi assume queste sostanze sono di solito molto potenti e gli effetti spesso sconosciuti. La velocità con cui entrano sul mercato nuove sostanze è testimoniata dal fatto che i nostri pronto soccorso spesso sono impossibilitati a riconoscere la sostanza assunta e ad attivare cure efficaci con il rischio, a volte, di somministrare cure sbagliate che possono danneggiare ulteriormente il paziente”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com