Il Torrione ospita l’Ab Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Una serata all'insegna della musica e dell'impegno sociale. E' quanto si vivrà oggi sabato 3 maggio dalle ore 21 alla Sala Estense di piazza del Municipio, teatro dell'evento "Musica e non solo musica"
Mercoledì 7 maggio, la Sala Estense di Ferrara sarà la cornice di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane. Un concerto gratuito che fonde musica e le celebri fotografie dell’artista
La Sala della musica di via Boccaleone 19, Ferrara, accoglie sabato 5 maggio alle ore 17 una recita in forma semiscenica dell’opera buffa “L’Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti.
Lo spettacolo è organizzato dal Circolo Frescobaldi con la collaborazione del Conservatorio di musica “Girolamo Frescobaldi”: si tratta infatti della stessa produzione andata in scena al Teatro Comunale pochi mesi fa nel calendario del Teatro Ragazzi. Stavolta non ci sarà l’orchestra, ma l’accompagnamento pianistico a cura del M° Andrea Ambrosini, mentre la preparazione vocale dei cantanti è curata da Cinzia Forte e la drammaturgia da Emanuele Zanella e Flavia Quadrini, tutti docenti nel Conservatorio ferrarese.
I protagonisti saranno il soprano Giulia Pierucci nel ruolo di Adina, il tenore Matteo Roma (Nemorino), il baritono Chujing Zheng (Belcore), il basso Valentino Mazzuca (Dulcamara), il soprano Eleonora Fratus (Giannetta), mentre le giovanissime Alessia Beraldo e Martyna Gesella daranno voce al Coro di donne. Il narratore che lega assieme arie duetti e concertati è l’attore bolognese Emilio Milan.
Il biglietto d’ingresso è a prezzi popolari: intero 5 euro, ridotto 3 euro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com