‘Spazio Lavoro’ arriva per la prima volta nel Ferrarese
Ha preso il via lunedì 24 novembre la nuova edizione di Spazio Lavoro, il percorso di orientamento creativo promosso dalla Cisl Emilia-Romagna, giunto ormai al suo quarto anno
Ha preso il via lunedì 24 novembre la nuova edizione di Spazio Lavoro, il percorso di orientamento creativo promosso dalla Cisl Emilia-Romagna, giunto ormai al suo quarto anno
Sabato 29 e domenica 30 novembre il cuore del centro storico di Cento si prepara al Natale con "Porticoso -Christmas Edition" uno scenario suggestivo, dove antichi portici, luci sfavillanti e un’atmosfera che richiama la tradizione e la gioia del Natale
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista oggi 22 novembre in piazza del Guercino
Cento. Per festeggiare il 144° compleanno di Guglielmo Marconi il CenTec Open Living Lab, Tecnopolo Università di Ferrara, in collaborazione con Fondazione Guglielmo Marconi, Ari Ferrara, LepidaSpA e Consorzio Centro Cultura, apre le porte a una giornata interamente dedicata a conferenze e laboratori interattivi per ripercorrere le tappe della vita dello scienziato e per analizzare insieme le prospettive future basate sui suoi lavori.
Programma fitto che vedrà relatori di eccellenza. Barbara Valotti direttrice del Museo Marconi aprirà il ciclo di conferenze con un intervento dal titolo “Marconi, agli albori del wireless”, a seguire il direttore generale di Lepida Spa, Gianluca Mazzini, offrirà una panoramica sulle “Nuove prospettive dell’Ict”. Serena Bedeschi degli Astrofili Persicetani parlerà di “Atmosfera e radiopropagazione”, chiuderà il ciclo di conferenze il Cento Dx Team con un intervento dal titolo “Progetto IY4FGM 2.0”.
L’appuntamento è fissato per le 9.45 del 5 maggio nell’Aula Magna CenTec presso la sede di via Guercino 47 a Cento.
Il pomeriggio è interamente dedicato ai laboratori interattivi “Radio Makers” con esperimenti, dimostrazioni e curiosità e ai laboratori per ragazzi. Dalle 14 alle 18 laboratori per bimbi e ragazzi tra i sei e i tredici anni, che potranno cimentarsi con scoperte e invenzioni costruendo un vero testo telegrafico.
L’ingresso alle conferenze e ai laboratori è gratuito.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com