Eventi e cultura
3 Maggio 2018
Percorsi guidati, concerti, lezioni e prove aperte per scoprire l'istituto di alta formazione musicale

Conservatorio aperto, un giorno nello scrigno musicale del Frescobaldi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Es ist Zeit: apocalisse e storia nelle rivoluzioni di Thomas Müntzer

Cinquecento anni dopo la Guerra dei Contadini, il grido apocalittico di Thomas Müntzer risuona ancora nella storia e nella riflessione contemporanea. Mercoledì 7 maggio alle 17, nella storica sede della Camera del Lavoro di Ferrara (piazza Verdi 5), è in programma la conferenza "Es ist Zeit. Apocalisse e storia

Manconi al Libraccio presenta “La scomparsa dei colori”

Martedì 6 maggio alle ore 17:30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, all'interno del ciclo “Libri della Ragione”, Luigi Manconi presenta “La scomparsa dei colori” (Garzanti). Dialogano con l’autore Ilaria Baraldi e Andrea Pugiotto

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

Una giornata nel mondo della musica, tra percorsi guidati, prove aperte, brevi lezioni e concerti per scoprire il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Dopo il successo dello scorso anno, sabato 5 maggio dalle 10.30 alle 18, il Conservatorio ferrarese riapre i suoi spazi a futuri musicisti e a tutti quelli che hanno sempre desiderato oltrepassare il grande portone dell’istituto cittadino e immergersi, per un po’, nel mondo della musica tra strumenti, spartiti, aneddoti e curiosità.

Per tutto il giorno, infatti, sarà possibile entrare nelle aule dell’istituto di alta formazione musicale in via largo Antonioni 1 per assistere alle lezioni, incontrare i docenti e prenotare un incontro successivo per provare con loro gli strumenti che più stuzzicano la curiosità. Le visite guidate di Conservatorio Aperto saranno alle ore: 10.30, 12.30, 15 e 16.30.

Durante il percorso, si potrà parlare con gli insegnanti e studenti e si potrà inoltre vedere da vicino e sentire gli strumenti musicali. Dalle percussioni agli strumenti a corda, dalle tastiere ai fiati per passare agli strumenti jazz, il 5 maggio, infatti, si potranno scoprire gli strumenti come l’arpa, l’oboe e il fagotto. Insieme al pianoforte, al clavicembalo e all’organo, così come alla tromba, al corno, al sassofono e a molti altri strumenti, con Conservatorio Aperto saranno tutti da riscoprire, con la possibilità di osservarli da vicino e provarli.

In più sono in programma speciali concerti e prove aperte, per ‘toccare con mano’ lo studio di uno strumento e conoscere le tante attività prodotte dal Frescobaldi durante l’anno e quali corsi si svolgono al Conservatorio di Ferrara: dai corsi pre-accademici per allievi fino ai 18 anni a quelli accademici e alle specializzazioni, varia è infatti la proposta formativa che si svolge al suo interno.

L’evento – a ingresso gratuito – è pensato sia per i giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado, degli istituti superiori e universitari, piccoli con famiglie, ma anche per chiunque voglia per un giorno scoprire lo ‘scrigno’ musicale della città. I percorsi, durante la giornata, verranno replicati in più turni, per far conoscere tutte le aree di insegnamento presenti al Frescobaldi.

Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: 0532.207412, produzioni@consfe.it. Tutte le informazioni sono sul sito del Conservatorio Frescobaldi www.consfe.it e sulla pagina Facebook Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com