A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
Proseguono all’Idearte Gallery di via Terranuova 41 le mostre dedicate alla ricerca artistica nel campo della così detta “Arte Esatta o Arte Programmata” esplorando, nel grande panorama delle arti visive, nuovi autori in linea con la filosofia della percezione optical-cinetica. Idearte gallery ospita da tempo questo genere di artisti: nel 2014 Stefano Brunello e nel 2016 Nando Stevoli, due ferraresi che in pochi anni hanno scalato la notorietà con standard di prima grandezza a livello nazionale, i due artisti sono ormai trattati da importanti gallerie milanesi come Poleschi e Studio Lattuada, inseriti anche con buon successo in cataloghi di Case d’Asta.
Mercoledì 2 maggio alleore 18 è la volta della mostra personale dell’artista aretino Simone Lingua, artista reduce da importanti mostre parigine ed una installazione acquatica a Bagni Vignoni, sarà inoltre uno dei protagonisti della prossima Biennale d’Arte di Venezia
Simone Lingua all’Idearte gallery presenterà dodici “cupole cinetiche” opere capaci di stimolare un ruolo attivo dell’osservatore che diviene parte integrante dell’opera stessa, leggendo colore e intrecci visivi, tra le forme piene e vuote in un dinamico movimento ottenuto con geometrie specchianti.
Simone Lingua considera le sue opere “studi”, diretti verso la continua ricerca del cinetismo “perfetto”; nascono da intuizioni fatte di concetti minimali, per poi aggiungere elementi che successivamente, se ritenuto opportuno, elimina. Nella sua fase evolutiva artistica attuale, ogni opera realizzata è solo il primo anello di una catena che, utopisticamente, non avrà mai fine.
“Attore e al tempo stesso spettatore, l’artista necessita della percezione di chi osserva a compimento dell’opera che solo allora si esprimerà nella sua unicità, mai uguale a se stessa. L’ arte cinetica è una forma d’arte plastica nella quale il movimento delle forme, dei colori, dei piani, è il mezzo per ottenere un insieme mutevole. Lo scopo dell’arte cinetica non è quindi quello di ottenere una composizione fissa e definitiva” (Bruno Munari Domus n. 422, gennaio 1965)
Idearte Gallery via Terranuova 41 tel.0535186276
Opening Mercoledì 2 maggio ore 18 con apertura quotidiana 10–12.30 e dalle 17 alle 19 sabato e domenica su appuntamento.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com