Portomaggiore
28 Aprile 2018
La denuncia di Giobanni Tavassi (Gruppo Misto): "Scarsa sensibilità ambientale del Comune"

A Ripapersico e Portomaggiore abbattimenti e drastiche potature

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Portomaggiore in festa con la 601ª Antica Fiera

È stata presentata in Municipio, alla presenza della Giunta comunale al completo, l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 601 anni e animerà la città da venerdì 19 a lunedì 22 settembre

Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti

Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Lavori. A Portomaggiore 500mila euro per asfaltature

A inizio ottobre partiranno lavori di manutenzione su diverse strade e marciapiedi di Portomaggiore. Dopo lo stanziamento di 500mila euro si è conclusa infatti nei tempi previsti la procedura di gara aggiudicata alla ditta Imab di Este (Padova)

“Abbattimenti e drastiche potature di alberi che potrebbero essere evitate”. Il capo gruppo del Gruppo Misto a Portomaggiore, Giovanni Tavassi, denuncia la situazione di Ripapersico, dove sono stati abbattuti cinque pioppi “perché riempivano di foglie il cimitero”, e del viale della Stazione a Portomaggiore dove sono state effettuate drastiche potature “in un periodo dove le piante dovrebbero essere a riposo”.

I cittadini sono imbufaliti e “anche Legambiente è letteramente arrabbiata, giustamente – aggiunge Tavassi – perchè non si fanno potature di quel genere in questo periodo e anche perchè non vengono mai avvisati dall’Amministrazione comunale.

“Il sindaco a qualcuno ha detto che dovevano essere per forza potati in quel modo – riferisce Tavassi – perchè davano fastidio alla linea elettrica di Terna (che ha scritto al Comune). Noi diciamo che andremo a verificare se esiste la lettera e cosa dice Terna, perchè ci sembra impossibile che non si potesse fare una leggera sfoltitura in questo periodo che le piante non devono subire stress. Come si può ben notare le piante sono state potate al disotto della linea elettrica di parecchi metri, bastava dare una sfoltitura alla chioma in questo periodo e poi il resto si poteva fare nei periodi previsti, ma ancora una volta si agisce in maniera drastica fregandosene della sensibilità ambientale dei cittadini sul territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com