Bondeno
26 Aprile 2018
Al primo classificato, come da tradizione, verrà consegnato l’ambito “Vanghetto d’oro”

Gara di ricerca per cani da tartufo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro auto moto, centauro a Cona in elisoccorso

Incidente auto moto all'incrocio semaforico tra via Virgiliana e via tenente Mariano Borgatti a Bondeno. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso mentre la Polizia Locale sta gestendo il traffico e compiendo i primi rilievi

Bondeno. E’ passato soltanto un mese dalla denominazione comunale di origine (Deco) del tartufo locale. Un marchio e un fregio in più per questo prelibato elemento costitutivo di una cucina che vuole essere riscoperta e per un prodotto che viene già coltivato in molti casi all’interno delle tartufaie.

Tuttavia, «l’esperienza della ricerca del tartufo, attraverso l’utilizzo dei cani e le tecniche antiche di raccolta meritano di essere riscoperte». A dirlo è il vicesindaco con delega alla promozione del territorio, Simone Saletti, che saluta la nuova edizione del “Vanghetto d’oro”. Una gara caratteristica destinata ai cani da tartufo, che avrà luogo il 1° maggio al parco urbano.

«Dove avremo la possibilità di ampio spazio – rivela il presidente dell’associazione dei tartufai “Al Ramiol”, Mattia Bagnolati – oltre ad avere a disposizione un nuovissimo e moderno ristorante». L’appuntamento è per le ore 8 del mattino con il via alle iscrizioni, che si concluderanno attorno alle ore 9. Quindi, il via alla competizione. «Prima delle premiazioni – continua Bagnolati – avremo il piacere di condividere il pranzo alle ore 12. Tutti i partecipanti verranno premiati per ogni cane iscritto, in base alla classifica finale, con moltissimi premi».

Al primo classificato, come da tradizione, verrà consegnato l’ambito “Vanghetto d’oro”. L’associazione organizzatrice dell’evento assicura come sempre la massima disponibilità per la sistemazione nelle strutture ricettive locali di eventuali partecipanti che arrivano da lontano. La quota partecipativa per ogni cani iscritto sarà di 10 euro, mentre il pranzo, presso il vicino ristorante Break Point, avrà un costo di 15 euro. Informazioni: 3928799086, alramiol@libero.it, www.alramiol.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com