
Alessandro Tortorici (Santa Maria in Vado)
Sabato 21 aprile si svolgerà a Faenza, nel Rione Rosso, il XII Torneo del Pellegrino, al quale parteciperanno anche due gruppi di Ferrara, la contrada Santa Maria in Vado e la contrada San Giacomo.
Da anni il torneo faentino rappresenta una delle più importanti gare nazionali fra Gruppi Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori). Saranno 13 i gruppi sbandieratori con oltre 210 atleti in gara nelle esibizioni di Singolo, Coppia, Piccola squadra con 5 regioni rappresentate: Piemonte, Puglia, Lazio, Veneto, Emilia Romagna, il tutto con inizio dalle ore 14.30
Una ulteriore conferma della validità di questo Torneo è la presenza unica ed esclusiva dei Campioni d’Italia nel campo delle bandiere con i tre campioni italiani per specialità: Alessandro Tortorici per il Singolo (Ferrara Contrada Santa Maria in Vado), Musici e Sbandieratori della Città Murata di Montagnana (Padova)per la Piccola Squadra, Andrea Baraldi e Giacomo Malagoli (Ferrara Ente Palio Borgo San Giacomo) per la Coppia.
Abbiamo inoltre dal Piemonte il gruppo di Fossano (Cn) Principi d’Acaja fondatore della Federazione come Faenza dal 1966, dalla Puglia dalla città di Oria il Rione Lama e dal Lazio il gruppo Alfieri del Cardinale Borghese oltre a tre gruppi di Lugo, la Contrada del Ghetto, Rione De’ Brozzi e Rione Madonna delle Stuoie.
Poi tre Rioni Faentini, il Rione Giallo, il Rione Nero e il Borgo d’Urbecco con i relativi musici oltre al gruppo organizzatore “Alfieri Bandieranti e Musici Rione Rosso”.
Nel singolo con 16 iscritti la contrada di Ferrara S.Maria in Vado presenterà il campione italiano 2017 di specialità di Singolo Alessandro Tortorici, il secondo classificato dei recenti Campionati Benedetti Nicolò del Rione Giallo di Faenza, il terzo classificato il pluricampione di Ferrara Borgo San Giacomo Andrea Baraldi oltre al campione faentino in carica Raffaele Rampino Junior (vincitore a Faenza al terzo sabato di giugno 2016 e 2017) e quinto classificato agli italiani a Ascoli e dal Veneto dalla città di Montagnana il campione affermato Francesco Cirelli (nono classificato Ascoli2017).
Presenti anche i faentini del Rione Nero Francesco Santandrea e due Singoli del Borgo d’Urbecco Lorenzo Rinaldi e Riccardo Lotti, oltre a Andrea Vissio di Fossano e due singoli dalla Puglia Oria Rione Lama con Palumbo Alfonso e Cariolo Mattia e dal Lazio Alessandro Latini di Artena, da Lugo il Rione De’ Brozzi Ricci Lucchi Matteo, Rione Madonna delle Stuoie Luca Bedeschi e Contrada del Ghetto Antonio di Tommaso.
Nella Piccola squadra con 10 iscritti è il torneo più numeroso in Italia, secondo solo ai Campionati Italiani in cui spiccano i Campioni di Città Murata di Montagnana (Pd) – Francesco Miola, Marco Dresseno, Alberto Girlanda, Thomas Braggion, Fabio Zappon, Francesco Cirelli, vincitori e campioni in carica del titolo Italiano Ascoli2017, la Squadra del Rione Nero di Faenza terza Classificata a Ascoli2017 con Enrico Emiliani, Francesco Santandrea, Luca Senni, Manuel Galtieri, Giacomo Costa e Antonio Costa, da Ferrara il Borgo San Giacomo (sesti) con Alberti Lorenzo, Baraldi Andrea, Bigoni Emanuele, Marzola Davide, Musacci Sebastiano, Sarti Paolo e da Fossano i Principi d’Acaja (settimi) con Gullotto Matteo, Paradiso Alberto, Airaldi Davide, Olivero Loris, Massimino Davide, Vissio Andrea.
Presenti pure il Rione Giallo e il Borgo d’Urbecco mentre per il Rione Rosso di Faenza in gara con Edoardo Caselli, Raffaele Rampino, Filippo Tozzi, Antonio Zani, Antonio Caselli, Nicola Ambrogi e dalla Puglia Oria Rione Lama con Cariolo Mattia, Petarra Antonio, D’Angeli Angelo, Matarrelli Antonio, Pipino Cosimo, Marciante Salvatore, mentre da Lugo il Rione Madonna delle Stuoie Luca Bedeschi, Andrea Zenico, Gian Luca Trioschi, Marco Randi, Luca Pavani, Niccolò Savioli e Contrada del Ghetto con Marco Pattuelli, Mattia Mercanti, Antonio di Tommaso, Moreno Bronzi, Gabriele Guerrini, Edoardo Vassura.
Nella Coppia con 14 iscritti spicca la presenza dei campioni italiani Andrea Baraldi e Giacomo Malagoli (Ferrara Ente Palio Borgo San Giacomo), oltre a molti altri atleti di livello importante come dalla città di Montagnana Francesco Cirelli e Thomas Braggion secondi classificati Ascoli2017 e campioni italiani di Bra2016 e i terzi classificati ai recenti italiani i faentini del Borgo d’Urbecco: Lorenzo Rinaldi e Eugenio Leonardi, dal Veneto gli ottavi classificati Ascoli2017 Alberto Girlanda e Fabio Zappon di città Murata Montagnana e anche i noni classificati di Faenza Rione Giallo con Benedetti Nicoló e Lionetti Simone.
Sempre da Faenza per il Rione Nero Emiliani Enrico – Francesco Santandrea, mentre per il Rione Rosso abbiamo tre coppie Edoardo Caselli e Raffaele Rampino Junior, Antonio Niti Caselli e Nicola Nick Ambrogi, Antonio Zani e Filippo Tozzi, da Oria Rione Lama con Petarra Antonio e Cariolo Mattia e da Fossano Andrea Vissio e Alberto Paradiso mentre da Lugo presenti i Rioni Madonna delle Stuoie Luca Bedeschi e Andrea Zenico, la Contrada del Ghetto Marco Pattuelli, Mattia Mercanti e Rione De’ Brozzi Ricci Lucchi Matteo e Minguzzi Arianna.
Per tutta la giornata accompagneranno le varie esibizioni i Musici di Porta Imolese con Tamburi e Chiarine, oltre ai Musici del Rione Giallo, Rione Nero e Borgo D’Urbecco.
Sarà presente uno stand gastronomico, inoltre alla conclusione delle gara delle bandiere nella corte rionale avrà inizio il ”Beer Festival” ore 20.30. Le premiazioni avverranno nel corso della serata ore 21.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com