Argenta
13 Aprile 2018
Curtarello (Lega) denuncia la situazione di pericolo segnalata dai residenti: "Lavori di ripristino improcrastinabili"

Ponti in condizioni disastrose a Bando di Argenta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Lavori sulla rete idrica in via San Domenico

Dalle ore 21 di oggi mercoledì 9 luglio alle ore 5 di giovedì 10 luglio, i tecnici del Gruppo Hera eseguiranno un intervento sulla rete idrica di Ferrara, in via San Domenico

Bando di Argenta. Ponti e relative strade in una situazione di degrado tale da mettere a rischio l’incolumità delle persone. Un problema che alcuni cittadini di Bando, frazione di Argenta, hanno segnalato a Ottavio Curtarello della Lega argentana, il quale si è recato nei luoghi indicati constatando “una situazione molto più grave di quello che ci si aspettava”, a due passi dalla centrale a biomassa.

Parliamo infatti di strade con voragini e dislivelli preoccupanti, anche di 10 centimetri, e di ponti ai quali mancano le balaustre di protezione, che presentano armature completamente arrugginite, discontinue o addirittura assenti, nonché cordoli abbattuti “con totale compromissione della stabilità e staticità dei manufatti”.

“L’attuale stato in cui vertono i manufatti – commenta Curtarello dopo il sopralluogo – deriva da anni e anni di disinteresse e menefreghismo dell’Ente locale nella fase di prevenzione, manutenzione e riduzione delle criticità delle infrastrutture stesse. Da molto tempo i residenti hanno denunciato al Comune questa inaccettabile insicurezza, ma l’unica opera di “messa in sicurezza” è stata quella di interdire il transito di un intero tratto di strada (via Val Gramigna): siamo in una zona prettamente agricola dove ponti e strade sono essenziali per la viabilità e per l’economia”.

Ottavio Curtarello

“In alcuni casi addirittura – racconta ancora l’esponente leghista – al posto della balaustra in ferro il Comune ha installato una staccionata in legno (accuratamente dipinta col tipico colore giallo-rosso) oppure ha apposto una ridicola cordicella. Su un ponte, poi, sono stati depositati alcuni blocchi di cemento per ridurne la carreggiata. Il ponte di via XXIV Maggio, invece, è stato reso transitabile alle sole a biciclette e pedoni. Lo sconforto della popolazione (e anche il nostro) rimane ugualmente nonostante il programma triennale delle opere pubbliche: non c’è certezza sull’inizio dei futuri lavori e la messa in sicurezza non è stata effettuata secondo le norme vigenti in materia”.

“Questi ponti – conclude – più che messi in sicurezza andrebbero ripristinati in toto al più presto e resi adeguati al transito di mezzi pesanti e trattrici agricole: le cordicelle e le transenne di legno colorate sono inaccettabili”.

GUARDA ANCHE LA VIDEONEWS

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com