Politica
12 Aprile 2018
Interrogazione del consigliere Fochi: "La decisione snatura l'evento. Subiranno analoghe restrizioni anche altri spettacoli e manifestazioni"

Sconcerto M5S per lo ‘sfratto’ dell’Omaggio al Duca dal Castello

di Mauro Alvoni | 3 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

Le prime reazioni allo ‘sfratto’ dell’Omaggio al Duca dal cortile del Castello Estense sono di stampo politico e arrivano dal Movimento 5 Stelle. Sulla questione resa nota da Estense.com, infatti, il consigliere comunale Claudio Fochi ha presentato un’interrogazione nella quale chiede alla Giunta di specificare in Consiglio comunale quali siano le esatte motivazioni di tale divieto e di informare se, contestualmente, anche altri assembramenti di folla per motivi legati a spettacoli o manifestazioni (come ad esempio il cosiddetto “Incendio del Castello” la notte del 31 dicembre o concerti) potranno subire analoghe restrizioni.

La decisione di spostare l’ormai tradizionale appuntamento domenicale dell’Omaggio al Duca, che vede esibirsi a turno le otto Contrade del Palio e la Corte Ducale, è stata assunta dopo lo straordinario afflusso di spettatori del lunedì di Pasquetta (era di scena la Contrada di San Benedetto), che ha preoccupato i responsabili del Comune e della Provincia per la ristrettezza degli spazi. E’ stata così indetta una riunione, venerdì scorso, durante la quale è stata chiamata in causa la circolare Gabrielli (che ha introdotto nuove regole per la gestione degli eventi che prevedono un forte afflusso di pubblico) e chiesto all’Ente Palio di individuare una nuova sede per la manifestazione, ponendo sul tavolo come ipotesi piazza Savonarola.

“Perplessità e sorpresa” viene ora manifestata dal Movimento 5 Stelle per la decisione dell’Amministrazione comunale (che risulterebbe essere stata sollecitata dalla responsabile dell’U.O. Castello Estense, Ethel Guidi) di vietare lo svolgimento dell’Omaggio al Duca nel cortile del Castello per motivi di sicurezza e ordine pubblico.

“Lo sconcerto – spiega il M5S – nasce dal fatto che proprio l’Amministrazione provinciale a suo tempo esortò l’Ente Palio a ideare e implementare rievocazioni storiche legate al palio estense proprio nella sua sede istituzionale (il Castello Estense), nel luogo stesso dove, dal 1471, Ercole I° d’Este trasferì la corte ducale. Nel cortile, ai piedi dello scalone elicoidale cinquecentesco, da dove scenograficamente discendono i componenti della corte ducale, durante lo spettacolo, per incontrare a turno le varie contrade che vi accedono”.

“Ben lungi dal voler sindacare su questioni di ordine pubblico per limitazioni e parametri di sicurezza contenuti nella cosiddetta circolare “Gabrielli”, sulle quali sono competenti il comitato provinciale per la sicurezza e le Forze dell’Ordine inclusi i Vigili del Fuoco – aggiungono i pentastellati – ci limitiamo a chiedere chiarimenti e sottolineiamo contestualmente che altre sedi alternative (piazza Savonarola, piazza Municipale, Listone…) rischierebbero di snaturare, dal punto di vista scenografico, storico e logistico, una tradizionale e spettacolare sfilata in costume curata dall’Ente Palio che riscuote grande successo turistico anche grazie alla sua collocazione. Augurandoci che la psicosi degli attentati terroristici non arrivi a limitare ulteriormente assembramenti di folla nel luoghi storici della nostra città, cortili inclusi, attendiamo fiduciosi risposta al nostro quesito”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com