Attualità
11 Aprile 2018
Troppa affluenza nel lunedì di Pasqua fa preoccupare l'Amministrazione che chiama in causa la circolare Gabrielli e chiede di individuare una nuova 'location'. Ipotesi piazza Savonarola

Omaggio al Duca ‘sfrattato’ dal Castello

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Sciopero nazionale del 17 settembre revocato

La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

L’Omaggio al Duca è stato ‘sfrattato’ dal Castello e dalla prossima domenica dovrà accontentarsi di una location meno prestigiosa, probabilmente piazza Savonarola.

Il troppo successo sembra, in questo caso, non aver portato benefici all’ormai tradizionale manifestazione-rievocazione dell’Ente Palio che vede protagonista, a turno, le otto contrade e la Corte Ducale. La richiesta, che ha tutti i crismi di una decisione già assunta e irrevocabile, è stata avanzata dal Comune allo stesso Ente Palio in una riunione, quella di venerdì scorso, durante la quale si sono messe sul tavolo ragioni di ordine pubblico e sicurezza. Questo perché nel lunedì di Pasquetta (era di turno la contrada di San Benedetto) il cortile del Castello, dove si svolge la manifestazione, ha registrato un affluenza record tale da far preoccupare i responsabili del Comune e della Provincia per la ristrettezza degli spazi.

Motivazioni che hanno portato a ragionare proprio sull’aspetto della sicurezza, chiamando in causa la circolare Gabrielli che ha introdotto nuove regole precise per la gestione degli eventi che prevedono un forte afflusso di pubblico dopo i fatti di Torino in piazza San Carlo, la notte della partita Juventus-Real Madrid a Cardiff. Un’interpretazione forse restrittiva di tale circolare ha indotto il Comune a scegliere la strada della prudenza, proprio a causa del successo di pubblico degli Omaggi al Duca. A ‘salvarsi’ dal trasferimento è stato l’Omaggio al Duca di San Paolo, domenica scorsa, e ora l’alternativa al cortile del Castello, come ipotesi ancora al vaglio, sarebbe piazza Savonarola, da utilizzare già dall’Omaggio al Duca di domenica 15 aprile, quando ad esibirsi sarà la contrada San Giacomo, e nelle domeniche successive (in tutto restano ancora gli Omaggi di quattro contrade), con l’eccezione della contrada di Santo Spirito che potrebbe utilizzare piazza Municipale il 1° maggio.

Quella di piazza Savonarola è dunque solo un’ipotesi, ma è certo che le contrade dovranno scegliere in tempi brevi una nuova locazione per le rispettive rappresentazioni. “Ora – spiega il presidente dell’Ente Palio, Stefano Di Brindisi – dovremo riunire la nostra Commissione Cultura e decidere quali spazi utilizzare. Il centro di Ferrara ha più di una piazza prestigiosa e si tratterà di capire quale potrà essere la soluzione migliore e gradita alle contrade”.

Contrade fra le quali, anche se con atteggiamenti diversi tra rassegnazione, delusione e possibilismo, serpeggia un certo malcontento, anche perché in origine fu la Provincia a sollecitare l’Ente Palio a realizzare qualcosa di nuovo per fornire il proprio contributo all’attrattiva turistica della città, individuando il cortile del Castello come sede naturale, e storicamente calzante, per questo tipo di rievocazione. Un suo trasferimento, dunque, potrebbe essere visto come un provvedimento che snatura la manifestazione stessa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com