Cento
10 Aprile 2018
Sarà operativo al Santissima Annunziata da mercoledì 11 aprile

A Cento entra in funzione il nuovo pronto soccorso

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Fondazione CRCento: un patrimonio da difendere”

Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, convocata per ottenere il parere – seppur non vincolante – sul bilancio relativo all’anno 2024. Un’occasione che ha spinto Marco Mattarelli a esprimere pubblicamente una valutazione sullo stato patrimoniale della Fondazione

Dalle ore 8 di mercoledì 11 aprile sarà operativo il nuovo pronto poccorso dell’ospedale “SS. Annunziata” di Cento. L’ accesso al nuovo pronto soccorso sarà da via Cremonino n.1/b.

L’attivazione della nuova sede non comporterà alcuna interruzione delle consuete attività sanitarie e non vi saranno variazioni delle procedure attualmente vigenti, mentre resteranno invariati i recapiti telefonici.

Nella giornata di mercoledì 11 aprile saranno presenti alcuni volontari in prossimità delle vie di accesso – sia interne che esterne – a disposizione dei cittadini e utenti che dovranno accedere al nuovo pronto soccorso per dare indicazioni corrette.

Si segnala che dalle ore 8 dell’11 aprile, l’unico punto di accesso all’ospedale in via Vicini sarà la portineria centrale che resterà aperta fino alle ore 20.30. La Portineria Centrale, come è attualmente, continuerà a consentire la sola uscita fino alle ore 22.

Il taglio del nastro ufficiale, alla presenza delle autorità, si terrà il 23 aprile alle ore 11.

“Traguardo raggiunto per l’ospedale di Cento e per tutti i cittadini dei Comuni del Distretto Ovest”, il primo commento del direttore generale dell’Azienda Usl di Ferrara, Claudio Vagnini, per l’avvio delle attività del nuovo pronto soccorso. “Completate le opere murarie, finalmente inizia l’attività assistenziale che potrà essere erogata in spazi più accoglienti e tecnologicamente avanzati. Ringrazio ancora una volta la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per l’importante investimento economico e per l’aver considerato l’Azienda Usl partner privilegiato per le iniziative e per le loro progettualità sul territorio centese. Voglio ringraziare anche il sindaco Toselli e tutta l’Amministrazione comunale per l’impegno e il lavoro svolto insieme all’Azienda Usl”.

Per Fabrizio Toselli, sindaco di Cento, “l’apertura del nuovo pronto soccorso del Santissima Annunziata rappresenta un ottimo risultato per la comunità centese e il territorio tutto. Sul nostro ospedale è necessario investire: bisogna crederci. E, al di là delle parole, questo è un segnale importante e preciso. Ringrazio dunque l’Azienda Usl e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, senza la quale non sarebbe stato possibile giungere a un simile traguardo. È stato un grande lavoro di sinergia e ora siamo contenti di poter consegnare alla città una struttura più funzionale ed efficiente”.

“Una grande soddisfazione – è questo il primo commento della presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Cristiana Fantozzi – non è stato semplice gestire la stazione appaltante per la costruzione del pronto soccorso, ma oggi possiamo dire che le fatiche sono state ampiamente ripagate. Nei 25 anni di attività, questo rappresenta il progetto più importate della Fondazione, non solo in termini economici, ma soprattutto per la vasta comunità che ne godrà i benefici. Ci auguriamo che la Fondazione possa continuare anche in futuro a svolgere la sua attività di filantropia per i territori di riferimento.”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com