Politica
4 Aprile 2018
Mattia Fantinati racconta la sua partecipazione al meeting della "lobby di potere"

Il grillino anti-Comunione e Liberazione a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Stop ai veleni nell’acqua: mozione per fermare i Pfas

I gruppi consiliari della Lista Civica Anselmo e de La Comune hanno presentato una mozione dedicata alla tutela della salute pubblica, focalizzata sul monitoraggio dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) nell’acqua potabile

Il grillino che ha sfidato Comunione e Liberazione, definita una delle lobby più potenti in Italia, porterà la sua testimonianza politica a Ferrara. Mattia Fantinati presenterà infatti il suo libro “Onestà onestà. Un 5 Stelle al Meeting di Comunione e Liberazione” mercoledì 4 aprile alle 18 presso la libreria Ibs+Libraccio. Dialogherà con l’autore Riccardo Roversi, direttore della casa editrice ferrarese Este Edition che ha pubblicato il volume.

Mattia Fantinati, laureato in Ingegneria Gestionale all’Università degli Studi di Brescia, alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto deputato per il Movimento 5 Stelle, coalizione politica nella quale tuttora milita.

Il suo libro – con prefazione di Beppe Grillo – svela i retroscena del discorso sostenuto a Rimini nell’agosto 2015 al Meeting di Comunione e Liberazione (Cl), dove per la prima volta è stato invitato un esponente del Movimento 5 Stelle.

“Il discorso ha registrato più di 10 milioni di visualizzazioni sui social, ha infranto i tabù della politica italiana attaccando Cl – si legge nella prefazione del libro -: una lobby di potere interessata a controllare sanità, scuole private cattoliche, università e appalti pubblici. Nel libro l’autore racconta non solo il disorientamento per le critiche ricevute alla notizia della sua partecipazione al Meeting, ma anche la propria determinazione ad essere “portavoce”, attaccando un sistema di potere che nessun politico aveva mai osato contestare”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com