Si è aperto anche nel 2018 il bando Ismea per il primo insediamento in agricoltura, con un budget di 70 milioni di euro, divisi in due lotti: 35 milioni per le iniziative nel Centro-Nord e 35 per Sud e Isole. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 marzo e le domande possono essere presentate attraverso lo sportello telematico Ismea dalle 12 del 28 marzo e fino alle 12 dell’11 maggio 2018.
E’ riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti che si insediano in agricoltura per la prima volta e che potranno così beneficiare di mutui a tasso agevolato per acquistare un’azienda agricola.
Le agevolazioni sono legate alla presentazione di un Piano di Sviluppo aziendale che dimostri la sostenibilità economica, finanziaria e ambientale dell’intervento in relazione allo sviluppo dell’attività agricola.
Negli ultimi due anni le risorse complessivamente messe in campo dall’Istituto sono state di circa 116 milioni di euro che hanno interessato 6 mila ettari e contribuito alla creazione di 450 posti di lavoro.
“Un’opportunità importante per sostenere il fenomeno del ritorno dei giovani alla terra che ha portato nel 2017 le aziende agricole condotte ad under 35 ad aumentare del 6% rispetto all’anno precedente, salendo a quota 55.121 – ha commentato Maria Letizia Gardoni delegata nazionale dei giovani della Coldiretti -. L’agricoltura è tornata ad essere un settore strategico cui i ragazzi guardano per costruire un percorso di vita e di lavoro che crea valore economico ed occupazionale per l’intero Paese e che va per questo accompagnato con misure puntuali ed efficaci”.
Un’indagine Coldiretti/Ixe’ ha rilevato che le aziende agricole condotte da under 35 possiedono una superficie superiore del 54% rispetto alla media, realizzano un fatturato più elevato del 75% e hanno il 50% di occupati in più in azienda.
Per ulteriori informazioni e per la presentazione delle domande gli Uffici di Coldiretti Ferrara sono a disposizione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com