Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
L’intervento della Polizia al caffè Vienna
Tutto per una ragazza. Ci sarebbero questioni sentimentali all’origine della violenta rissa verificatasi domenica 18 marzo al bar Vienna tra due gruppi di uomini romeni e albanesi. È ciò che la Squadra Mobile di Ferrara è riuscita a capire nel corso delle indagini che hanno permesso anche di identificare gli autori, ben nove.
Tutti si sarebbero resi protagonisti dell’inaudita violenza, considerata dagli inquirenti stessi fuori da ogni logica, tenuto conto dell’orario ed il luogo in cui è avvenuta. Proprio queste caratteristiche della rissa hanno portato a ipotizzare che esistessero dei ‘precedenti’ tra i due gruppi, cosa confermata nel prosieguo delle indagini. Il primo passo è stato però quello di trovare gli autori, e qui sono stati fondamentali i filmati acquisiti da un vicino esercizio commerciale che hanno consentito agli investigatori di raccogliere preziosi elementi per arrivare all’identificazione di tutti i rissanti. Si tratta di cinque romeni – H.A. di 22 anni; L.N. di 19 anni; L.V.M. di 25; D.G. e S.I. di 36 anni – e quattro albanesi: A.A. di 25 anni; H.G. di 31; H.M. di 27 e A.L. di 30.
Secondo quanto appurato dagli inquirenti, alcuni dei componenti dei due gruppi si erano già scontrati in precedenza per ragioni sentimentali: il primo scontro è avvenuto sabato 10, alla sera, nella discoteca “Le Grotte” di San Pietro in Casale (BO), per via di una ragazza romena che era uscita con il gruppo di albanesi.
La cosa, evidentemente, non è finita lì: nella tarda mattinata di domenica 18 si è verificata una specie di ritorsione, con uno degli albanesi che avrebbe voluto “vendicarsi” delle percosse ricevute fuori dalla discoteca. Infine, il culmine degli eventi: la rissa davanti al bar Vienna di via Bologna, nella quale i due gruppi si sono affrontati a colpi di bastoni, spranghe e chiavi da ruota.
Fino alla fuga poco prima dell’arrivo della polizia.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com