Attualità
29 Marzo 2018
Avviato un progetto che prevede anche visite gratuite per tutte le donne del sito produttivo di Ferrara

Basell e Andos insieme per la prevenzione del tumore al seno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

LyondellBasell ha ospitare l’Associazione Andos di Ferrara per un progetto di prevenzione per il tumore al seno, organizzato insieme al sito ferrarese.

Esperti medici oncologi hanno presieduto un incontro mercoledì mattina – al quale sono stati invitati tutti i dipendenti di LyondellBasell di Ferrara – durante il quale sono state affrontate varie tematiche legate al tumore al seno, dai vantaggi della diagnosi precoce fino alle terapie innovative. Gli interventi sono stati a cura di Marcella Marchi, presidente del comitato Andos Ferrara,  Caterina Pulis dell’unità operativa di Radiologia ospedaliera senologia – Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna Ferrara e di Guido Margutti – Oncologia clinica sempre del Sant’Anna.

Oltre alla parte informativa, il progetto prevede visite gratuite a tutte le donne di LyondellBasell che volontariamente accetteranno tale opportunità.

“L’informazione corretta è un elemento fondamentale per comprendere il valore della prevenzione”, ha dichiarato Corrado Rotini, direttore attività produttive del sito di Ferrara di “Per questo motivo, abbiamo subito accolto la proposta dell’associazione Andos Onlus di organizzare un incontro informativo per affrontare tematiche delicate legate al tumore al seno. L’azienda inoltre – in linea con la sua politica di tutela della salute dei lavoratori – ha deciso di offrire visite senologiche gratuite a tutte le donne che volontariamente aderiranno al progetto.”

“Sono molto grata alla LyondellBasell per aver offerto alla nostra associazione l’opportunità di far conoscere le nostre attività e di averci consentito di proseguire sul territorio le azioni di informazione e comunicazione corretta sulla diagnosi precoce del tumore al seno” ha dichiarato Marcella Marchi, presidente di Andos. “Dare indicazioni generali alla donna asintomatica” ha concluso Marchi “per quanto riguarda l’autopalpazione, la visita senologica, e l’adesione allo screening, ecografia e mammografia è uno dei fini statutari della nostra associazione. A mio avviso però, per ottenere un risultato soddisfacente, una buona informazione deve basarsi sulla trasparenza del linguaggio, sulla semplicità del messaggio e sulla credibilità e professionalità delle persone. Mi auguro che sia stata un’occasione di condivisione e di arricchimento per tutti.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com