Ferrara festeggia i 100 anni di Iside ‘Isea’ Masini
Ferrara in festa per i 100 anni di Iside Masini, detta Isea, che ha spento le 100 candeline nella casa della nuora in cui vive da 5 anni, al centro del quartiere Doro
Ferrara in festa per i 100 anni di Iside Masini, detta Isea, che ha spento le 100 candeline nella casa della nuora in cui vive da 5 anni, al centro del quartiere Doro
Il questore Salvatore Calabrese, i funzionari e i colleghi hanno salutato il sovrintendete capo Davide Resca, una delle più importanti memorie storiche della Squadra Mobile della Questura di Ferrara, in pensione dal 1 maggio per raggiunti limiti di età
Una scossa di magnitudo 3.8 è stata avvertita nella primissima mattinata di sabato 3 maggio anche a Ferrara nonostante l'epicentro fosse nel bolognese, ad Alto Reno Terme
Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza
Dopo il successo della prima edizione, Ferrara si prepara ad ospitare nuovamente il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival, l'evento dedicato alla progettazione europea, che si svolgerà dal 14 al 16 maggio
LyondellBasell ha ospitare l’Associazione Andos di Ferrara per un progetto di prevenzione per il tumore al seno, organizzato insieme al sito ferrarese.
Esperti medici oncologi hanno presieduto un incontro mercoledì mattina – al quale sono stati invitati tutti i dipendenti di LyondellBasell di Ferrara – durante il quale sono state affrontate varie tematiche legate al tumore al seno, dai vantaggi della diagnosi precoce fino alle terapie innovative. Gli interventi sono stati a cura di Marcella Marchi, presidente del comitato Andos Ferrara, Caterina Pulis dell’unità operativa di Radiologia ospedaliera senologia – Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna Ferrara e di Guido Margutti – Oncologia clinica sempre del Sant’Anna.
Oltre alla parte informativa, il progetto prevede visite gratuite a tutte le donne di LyondellBasell che volontariamente accetteranno tale opportunità.
“L’informazione corretta è un elemento fondamentale per comprendere il valore della prevenzione”, ha dichiarato Corrado Rotini, direttore attività produttive del sito di Ferrara di “Per questo motivo, abbiamo subito accolto la proposta dell’associazione Andos Onlus di organizzare un incontro informativo per affrontare tematiche delicate legate al tumore al seno. L’azienda inoltre – in linea con la sua politica di tutela della salute dei lavoratori – ha deciso di offrire visite senologiche gratuite a tutte le donne che volontariamente aderiranno al progetto.”
“Sono molto grata alla LyondellBasell per aver offerto alla nostra associazione l’opportunità di far conoscere le nostre attività e di averci consentito di proseguire sul territorio le azioni di informazione e comunicazione corretta sulla diagnosi precoce del tumore al seno” ha dichiarato Marcella Marchi, presidente di Andos. “Dare indicazioni generali alla donna asintomatica” ha concluso Marchi “per quanto riguarda l’autopalpazione, la visita senologica, e l’adesione allo screening, ecografia e mammografia è uno dei fini statutari della nostra associazione. A mio avviso però, per ottenere un risultato soddisfacente, una buona informazione deve basarsi sulla trasparenza del linguaggio, sulla semplicità del messaggio e sulla credibilità e professionalità delle persone. Mi auguro che sia stata un’occasione di condivisione e di arricchimento per tutti.”
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com