La Pallamano Acciarino in trasferta a Modena
Torna in campo la Pallamano Acciarino, che domenica alle ore 17 si recherà a Modena per affrontare la Scuola Pallamano Modena
Torna in campo la Pallamano Acciarino, che domenica alle ore 17 si recherà a Modena per affrontare la Scuola Pallamano Modena
Giovedì, al Salone d’Onore del Coni a Roma, si è svolta la Cerimonia per i 25 anni dell’Unasci - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia. Anche la Palestra Ginnastica Ferrara 1879 era presente per questo importate momento
Domenica 9 novembre è andata in scena la prima giornata del Campionato M14 25/26 a Pontelagoscuro, dove i Pulcinuts hanno ospitato Lendinara Wolves e Saronno Antares
Torna in campo la Pallamano Ariosto Securfox con l’imperativo di prolungare la serie positiva. Dopo la conquista della prima vittoria stagionale, sabato scorso sul campo del Mestrino, per la formazione ferrarese si presenta l’opportunità di allungare ulteriormente in classifica affrontando il fanalino di coda
Nella giornata di sabato 8 novembre le due squadre di tchoukball ferraresi hanno ospitato la squadra Rimini Par Tòt al Palasport di Ferrara

Veronica Mazzanti, Anna Esposito e Miranda Raimondi
Soddisfazione, anche se indiretta, per il Canoa Club Ferrara ai play-off di canoa polo “3 contro 3” per le categorie Donne e Junior Under 18 che si sono disputati domenica 11 marzo a Roma sul lago Eur, sede della Canottieri Eur.
Il club estense, al momento orfano di un proprio team nel polo femminile, ha visto ben tre delle “sue” poliste partecipare ai giochi ed arrivare sul podio; le stesse che in molte occasioni sono state convocate dalla nazionale Under 21 e Senior.
Cresciute nel vivaio estense Anna Esposito, Veronica Mazzanti e Miranda Raimondi si sono distinte per grinta e determinazione nelle squadre di cui fanno parte quest’anno, portandole a classificarsi al primo posto per Anna con la Polisportiva Catania, medaglia d’argento per Veronica con il Canoe Rovigo e sesto posizione per Miranda con il Cc Bologna.
Canoa Polo 3vs3: le squadre, 3 elementi più una riserva, giocano in acqua ferma per due tempi di 7 minuti ciascuno; il campo è di dimensioni ridotte rispetto a quello da 5vs5; vince chi fa più gol nel rispetto del regolamento che rimane sostanzialmente lo stesso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com