Attualità
21 Marzo 2018
Confesercenti chiede un incontro urgente con il Comune. Paura anche dalla sponda rodigina

La chiusura del Ponte sul Po rischia di uccidere il commercio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Per i lavori previsti al ponte stradale sul fiume Po, previsti a partire dal prossimo 18 maggio, la Confesercenti di Ferrara ha chiesto un incontro urgente con gli assessori ai lavori pubblici e al commercio, Aldo Modonesi e Roberto Serra, per sapere quali siano i tempi effettivi dell’intero e corposo cantiere, e quali le possibili soluzioni ai disagi che comporterà non soltanto per i cittadini e i “frontalieri” in termini di viabilità e trasporto ma anche per le aziende situate a Barco e Pontelagoscuro.

I lavori dureranno circa 4 mesi. Nel periodo di esecuzione è prevista la chiusura al traffico per tutti i mezzi in entrambe le direzioni, pertanto è stato individuato come percorso alternativo, per collegare la provincia di Ferrara e quella di Rovigo, l’utilizzo dell’autostrada A13, nel tratto fra il casello di Occhiobello e quello di Ferrara Nord.

Ma fin dal momento della diffusione delle prime notizie “è alto il livello di ansia e preoccupazione che numerose aziende ci hanno testimoniato contattandoci nei giorni scorsi – afferma Confesercenti -. Una chiusura che si protrarrà per 3/4 mesi potrebbe portare a gravi conseguenze sul piano della stessa tenuta del tessuto commerciale di Barco e Ponte ed è per questo che vorremmo valutare insieme alle istituzioni eventuali soluzioni che permettano di subire il meno possibile i disagi, inevitabili, e le relative conseguenze in termini economici che graveranno sulle imprese interessate”.

“Pur capendo l’impegno del Comune, anche nei confronti di Anas -aggiunge l’associazione -, vogliamo testimoniare come anche da parte nostra ci siano tutte le intenzioni di valutare anche un intervento nei confronti del prefetto”.

E dall’altra sponda del Po, qualle rodigina, si alza la voce di Luisa Angela Vallese, segretaria del circolo Pd Occhiobello-Santa Maria Maddalena, secondo la quale “Anas non può pretendere di chiudere il ponte in assenza della creazione di una valida alternativa veicolare, assumendo a proprio carico tutti gli onori economici derivanti da una così grave interruzione di uno snodo fondamentale per i collegamenti stradali tra due regioni”.

Per l’esponente dem è lo stesso ente il principale responsabile della situazione, dal momento che avrebbe “trascurato per decenni e lasciato deteriorare il “nostro” ponte”.

Eppure dalle amministrazioni di Ferrara e Occhiobello era arrivato lo stimolo, “non raccolto” per la realizzazione di una moderna struttura.

In ogni caso, il Pd chiede che si privilegi il traffico a senso unico alternato in luogo della chiusura totale, che si obblighi l’impresa appaltatrice a condurre i lavori su tre turni, compresi i giorni festivi, al fine di ridurre al massimo i tempi di intervento, che venga garantito il ristoro dei costi aggiuntivi per il tragitto alternativo, che siano assunte dall’Anas le maggiori spese per il trasporto pubblico, che l’Anas predisponga a proprio carico l’effettuazione di corse ferroviarie alternative straordinarie.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com