Goro
21 Marzo 2018
E' stato scoperto durante un pattugliamento notturno della Guardia Costiera. Sequestrate le reti

Pesca a strascico sottocosta, sanzionato peschereccio di Goro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Il ministro Lollobrigida a Goro: “L’emergenza granchio blu non è finita”

Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, accompagnato dal Commissario straordinario Enrico Caterino, ha incontrato a Goro le cooperative di molluschicoltori e agli amministratori del territorio. Oltre all'emergenza indennizzi, Confcooperative e Legacoop hanno posto l'accento sul futuro immediato e sulla gestione delle risorse europee

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Goro. Un peschereccio della flotta di Goro è stato scoperto da una motovedetta della Guardia Costiera di Porto Garibaldi mentre effettuava pesca a strascico sotto costa, attività vietata dalle normative nazionali e comunitarie ed estremamente dannosa per i fondali e l’habitat marino in generale.

Durante un pattugliamento notturno il peschereccio è stato intercettato dalla motovedetta nelle acque antistanti il Comune di Goro. Si trovava su un basso fondale entro le tre miglia dalla costa. L’imbarcazione, di lunghezza inferiore ai 12 metri, non aveva l’obbligo di installare i sistemi di localizzazione satellitare, obbligatori invece per i pescherecci più grandi, pertanto non risultava rintracciabile dai sistemi di monitoraggio del Ccap, il Centro Controllo Area Pesca di Ravenna.

Al trasgressore è stata elevata una sanzione di 4mila euro, oltre all’assegnazione di 6 punti sulla licenza di pesca e ulteriori 6 punti a carico del comandante del peschereccio come sanzioni accessorie per infrazioni gravi in materia di pesca.

Al rientro del peschereccio in porto, il personale della Guardia Costiera ha proceduto al sequestro delle reti da pesca impiegate nell’attività illecita.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com