Goro
21 Marzo 2018
E' stato scoperto durante un pattugliamento notturno della Guardia Costiera. Sequestrate le reti

Pesca a strascico sottocosta, sanzionato peschereccio di Goro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Anche Tresignana dice ‘no’ all’arrivo di nuovi migranti

Dopo il caso di Monticelli, anche il sindaco di Tresignana, Mirko Perelli, dice “no” alla possibilità di nuovi arrivi di migranti sul territorio comunale. La posizione arriva dopo una "preventiva interlocuzione avvenuta sul finire della settimana scorsa con la Prefettura di Ferrara"

Goro, l’assessore Pandini premiato per l’impegno nella formazione

L’assessore alle Pari Opportunità, Ambiente, Sport e Cooperazione del Comune di Goro, Giacomo Pandini, si è classificato al secondo posto nella graduatoria nazionale della piattaforma “Se sei sindaco” per partecipazione ai percorsi formativi dedicati agli amministratori locali

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

Goro. Un peschereccio della flotta di Goro è stato scoperto da una motovedetta della Guardia Costiera di Porto Garibaldi mentre effettuava pesca a strascico sotto costa, attività vietata dalle normative nazionali e comunitarie ed estremamente dannosa per i fondali e l’habitat marino in generale.

Durante un pattugliamento notturno il peschereccio è stato intercettato dalla motovedetta nelle acque antistanti il Comune di Goro. Si trovava su un basso fondale entro le tre miglia dalla costa. L’imbarcazione, di lunghezza inferiore ai 12 metri, non aveva l’obbligo di installare i sistemi di localizzazione satellitare, obbligatori invece per i pescherecci più grandi, pertanto non risultava rintracciabile dai sistemi di monitoraggio del Ccap, il Centro Controllo Area Pesca di Ravenna.

Al trasgressore è stata elevata una sanzione di 4mila euro, oltre all’assegnazione di 6 punti sulla licenza di pesca e ulteriori 6 punti a carico del comandante del peschereccio come sanzioni accessorie per infrazioni gravi in materia di pesca.

Al rientro del peschereccio in porto, il personale della Guardia Costiera ha proceduto al sequestro delle reti da pesca impiegate nell’attività illecita.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com