Goro
21 Marzo 2018
E' stato scoperto durante un pattugliamento notturno della Guardia Costiera. Sequestrate le reti

Pesca a strascico sottocosta, sanzionato peschereccio di Goro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Gli eventi siano pensati per includere tutti”

“Sono una vostra lettrice, ma, prima di tutto, sono una persona con disabilità”. Inizia così la lettera di Carlotta Damiani, 35 anni, che racconta come sabato sera le sia accaduto “l’ennesimo spiacevole episodio"

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Goro. Un peschereccio della flotta di Goro è stato scoperto da una motovedetta della Guardia Costiera di Porto Garibaldi mentre effettuava pesca a strascico sotto costa, attività vietata dalle normative nazionali e comunitarie ed estremamente dannosa per i fondali e l’habitat marino in generale.

Durante un pattugliamento notturno il peschereccio è stato intercettato dalla motovedetta nelle acque antistanti il Comune di Goro. Si trovava su un basso fondale entro le tre miglia dalla costa. L’imbarcazione, di lunghezza inferiore ai 12 metri, non aveva l’obbligo di installare i sistemi di localizzazione satellitare, obbligatori invece per i pescherecci più grandi, pertanto non risultava rintracciabile dai sistemi di monitoraggio del Ccap, il Centro Controllo Area Pesca di Ravenna.

Al trasgressore è stata elevata una sanzione di 4mila euro, oltre all’assegnazione di 6 punti sulla licenza di pesca e ulteriori 6 punti a carico del comandante del peschereccio come sanzioni accessorie per infrazioni gravi in materia di pesca.

Al rientro del peschereccio in porto, il personale della Guardia Costiera ha proceduto al sequestro delle reti da pesca impiegate nell’attività illecita.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com