“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
"Cittadini del mondo, ma non di Chiesuol del Fosso". Apre con queste parole la replica del sindaco Alan Fabbri dopo l'assemblea di ieri che ha visto riunirsi, nonostante la pioggia, molte persone per sostenere l'associazione Cittadini del Mondo
Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso
Oltre 150 persone hanno aderito alla chiamata collettiva di questa realtà oggi minacciata da una decisione che sa di silenziosa cancellazione: lo sfratto imposto dal Comune entro il 30 maggio, senza un'alternativa concreta
«È assurdo leggere, dal Movimento 5 Stelle, che la Provincia e la Regione non abbiano messo a disposizione i dovuti strumenti e le risorse necessarie per fronteggiare il bracconaggio, quando proprio i consiglieri 5 Stelle si sono astenuti sulla Legge sulla Tutela della Fauna Ittica». Con queste parole il consigliere regionale Paolo Calvano risponde all’attacco della pentastellata ferrarese Ilaria Morghen.
«Nel febbraio 2017 abbiamo approvato in Regione una legge che non solo tutela i pescatori ma mette in campo strumenti di contrasto rispetto al fenomeno del bracconaggio ittico – spiega Calvano –. Un passo importante a contrasto di un fenomeno dilagante lungo il Po e nelle acque interne. Ma cosa hanno fatto i 5 Stelle in quell’occasione? Si sono astenuti».
Calvano entra nel merito della normativa. «Abbiamo aumentato i divieti, inserendo limiti sul calare e salpare le reti e sul trasporto del pesce in determinati orari – spiega –. Oltre al divieto di esercitare attività di pesca o trasportare attrezzi diversi da quelli previsti per la pesca sportiva, durante il periodo di fermo pesca. A questo abbiamo corrisposto l’inasprimento delle sanzioni. Sia prevedendo la confisca e il sequestro del pescato, dei natanti e anche dei veicoli utilizzati per trasportare il pesce ottenuto abusivamente, fino al sequestro della licenza di pesca. Abbiamo inoltre consolidato i rapporti con le associazioni, i tecnici e la vigilanza, che hanno contribuito alla stesura della legge. Il fenomeno è da tempo al centro della nostra attenzione ed è importante che ci sia sinergia con le forze dell’ordine e allo stesso tempo tra queste e i volontari».
Il consigliere, ex sindaco di Ostellato, per questo non accetta le accuse della Morghen. «Abbiamo fatto passi importanti sul tema anche se non risolutivi. Per quanto riguarda il versante penale, la competenza è del Parlamento e del Governo – prosegue Calvano –. Ora che il Movimento 5 Stelle è al potere tocca a loro e sarà mia cura incalzare la consigliera per capire settimanalmente quali azioni metteranno in campo a tutela dei pescatori».
Nel frattempo ad Ostellato in estate arriveranno nuovamente i mondiali di pesca. «Un evento che ha visto la Regione al fianco di Fipsas e del Comune, con sostegni economici che sono certo non mancheranno neanche per questa edizione – conclude –. Sarà l’occasione per Ilaria Morghen di farsi vedere ad Ostellato e apprezzare quanto sia bello anche quel pezzo di Delta».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com