Sciopero nazionale del 17 settembre revocato
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
di Cecilia Gallotta
Rendere il giorno del matrimonio un’occasione per regalare un sorriso a chi ne ha più bisogno. E’ così che l’atelier ferrarese Le Mariage ha voluto festeggiare i suoi vent’anni, proponendo di donare una percentuale degli abiti venduti nei quattro mesi clou delle cerimonie, da aprile a luglio, a tre enti benefici che nel territorio ferrarese hanno saputo farsi conoscere.
Una charity con un senso profondo, pensata assieme ad Innova Media, che vedrà, alla fine dei quattro mesi, staccare dall’azienda ferrarese un assegno di eguale importo rispettivamente ad Associazione Giulia, accanto ai malati di tumore e alle loro famiglie dal 1996, ad Andos – Associazione Nazionale Donne Operate al Seno – e infine a tutti coloro dentro al mondo dell’autismo, rappresentati da ‘Dalla Terra alla Luna’.
Dal simbolo dell’amore a quello della concretezza, che si traduce nel senso del matrimonio e dello stesso atelier, dal suo esordio nel 1998 per mano di Monia Pozzati e Susanna Fergnani all’“avventura imprenditoriale” che ad oggi conta circa trenta dipendenti e che ha saputo espandersi anche oltre i confini estensi, portando all’altare le donne di tutta Italia.
E a sigillare l’iniziativa, non poteva mancare la poesia. Quella che dall’atelier passa attraverso le parole di sette poeti, numerate e scritte su pergamena, che la sposa troverà accanto all’abito dopo la scelta di chi le sta accanto, come pegno d’amore, dichiarazione di bellezza, e compimento di una promessa. La stessa che Le Mariage augura ed estende ampliando il concetto di ‘sogno’ alle più diverse sfaccettature della realtà. “Sempre con la parola amore sul podio”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com