Bondeno
15 Marzo 2018
Anche i privati cittadini potranno richiedere le trappole. "Nessun maltrattamento, ma minacciano i raccolti e la sicurezza idraulica" 

Nutrie, in arrivo le gabbie per l’abbattimento

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Dal locale al globale, Ferrara Popolare Europea la geopolitica a Bondeno

“Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali” è il titolo dell’incontro che si è svolto sabato pomeriggio (17 maggio) presso la Sala conferenze della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, primo appuntamento organizzato da Ferrara Popolare Europea fuori dal capoluogo

Bondeno. Classi prime confermate in tutti i plessi scolastici

Le classi prime si formeranno e saranno confermate in tutti i plessi del territorio per l’anno scolastico 2025-2026, in partenza dalla metà di settembre: questo quanto emerso dai dati ufficiali forniti dall’Istituto Comprensivo "Bonati" e dall'Istituto Superiore "Carducci"

Il sindaco Saletti all’open day della Bregoli Group

Da oltre 45 anni al servizio delle imprese del territorio, leader nel settore dei carrelli elevatori e delle macchine movimento terra: è la Bregoli Group di Bondeno, cui il sindaco Simone Saletti ha fatto visita in occasione della giornata di "porte aperte" organizzata dall'impresa

Bondeno. Dal 19 al 31 marzo sarà possibile presentare la propria domanda per richiedere al comando della polizia municipale dell’Alto Ferrarese una delle gabbie a disposizione per la cattura delle nutrie. Un elemento che a qualcuno potrebbe far storcere il naso, ma che si rende necessario per la salvaguardia dei raccolti e della sicurezza idraulica.

Il capitolo del contenimento della diffusione della nutria, sul territorio regionale, è stato spesso oggetto di profonde riflessioni. Rimane purtroppo il dato relativo alla massiccia diffusione che questo animale “esotico” ha avuto dagli anni Novanta in poi, e quello del suo impatto sul territorio circostante.

Non solo perché, con il suo consumo di 1,2-2,5 chilogrammi di vegetali al giorno, le nutrie minacciano i raccolti agricoli, ma anche perché la loro proliferazione ha alterato sensibilmente anche l’habitat. Alterando l’ecosistema, depredando uova di altre specie e mettendo a rischio estinzione altri animali: come ad esempio il falco di palude. Per il territorio matildeo, in particolare, il rischio è anche quello idraulico. Dal momento che la nutria è solita scavare profonde gallerie e tane, che mettono a rischio la stabilità degli argini.

«Ci saranno a disposizione dei cittadini di Bondeno 30 gabbie per la cattura delle nutrie – spiega il comandante della polizia municipale, Stefano Ansaloni –. Abbiamo voluto estendere la possibilità di avanzare richieste non solo agli imprenditori agricoli o ai proprietari terrieri, ma anche agli altri cittadini, molti dei quali convivono con la presenza di questa fauna selvatica, in prossimità di arginature o canali di irrigazione».

Ciascun cittadino non potrà comunque richiedere più di tre gabbie, che verranno distribuite valutando il numero delle richieste e le esigenze di ciascuno. Dalla settimana che va dal 9 al 14 aprile, quindi, coloro che avranno ottenuto il comodato d’uso per una di queste gabbie potrà recarsi nei magazzini municipali di via per Zerbinate 31, dove un cantoniere distribuirà le attrezzature.

Per la cronaca, l’anno di maggiore concentrazione delle catture, in provincia di Ferrara, è stato il 2007, con 37.178 nutrie catturate, mentre nel 2014 si è arrivati a catturare soltanto (si fa per dire) 8.140 esemplari. In regione, invece, si è passati dagli oltre 74mila animali catturati nel 2007, ai 29.362 del 2014.

Per la soppressione delle nutrie catturate attraverso le gabbie-trappole, le recenti normative regionali proibiscono tassativamente metodi cruenti, tali da provocare sofferenze inutili agli animali. Potranno essere adoperate unicamente armi ad aria compressa, tipo Flobert, da chi sia in possesso di licenza di caccia, oppure avvalendosi di un coadiutore autorizzato dalla Provincia, che andrà comunque indicato espressamente attraverso un modulo allegato alla domanda pubblicata sul sito istituzionale dell’ente. Le domande dovranno essere consegnate manualmente in Comune, oppure tramite Pec (comune.bondeno@pec.it) dal 19 al 31 marzo.

A seguire dati relativi alle catture in regione e provincia, per il periodo 2005-2014.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com