Ostellato
12 Marzo 2018
"Vi ammazziamo, siete finiti" la frase pronunciata dai malviventi lungo il Canale Circondariale al coordinatore delle Guardie Ittiche Volontarie

Falciano minacciato di morte dai bracconieri

Marco Falciano
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Abbandonò ovulatore morto lungo la strada. Confermato il rinvio a giudizio

È stato rinviato a giudizio per la seconda volta il 52enne nigeriano Victor Chukwuyekwu Obileme, accusato di omicidio volontario aggravato e trasporto di sostanze stupefacenti per la morte del 33enne connazionale Solomon Okocha che, a marzo 2020, sulla Statale 16 nei pressi di Monestirolo, fu trovato senza vita lungo il ciglio della strada, dopo che uno degli ovuli di eroina che stava trasportando all'interno della propria pancia si ruppe con conseguenze letali

Pagliaio a fuoco a San Vito di Ostellato, 115 al lavoro tutta notte

Un pauroso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18 nei campi retrostanti il ristorante Ottocento a San Vito di Ostellato. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone e le fiamme, stando alle informazioni raccolte non si sono rivelate eccessivamente pericolose per le abitazioni del paese

Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate

Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112

Marco Falciano

Marco Falciano

Minacce di morte dai bracconieri della fauna ittica. Le avrebbe ricevute Marco Falciano, coordinatore delle Guardie Ittiche Volontarie (è stato anche candidato del M5S nelle recenti elezioni), la notte dell’8 marzo nel corso di una perlustrazione del Canale Circondariale di Ostellato, avviata in seguito alla segnalazione da parte di alcuni pescatori sportivi della presenza di pescatori di frodo che stavano operando con reti ed elettrostorditore.

Falciano, assieme ad alcuni volontari, si era portato sul posto, dopo aver avvertito le forze dell’ordine, per aiutare i pescatori già presenti sul posto nelle operazioni di salvataggio del pesce e di recupero delle reti. Nell’attendere l’arrivo dei carabinieri sulla strada principale assieme a un altro pescatore sportivo, un’auto si è fermata vicino a loro. “A bordo – riferisce Falciano dalla sua pagina Facebook – ci sono i membri di una nota banda di bracconieri dell’Est, conosciuti dalle forze dell’ordine, che risiedono ed operano da tempo sul nostro territorio. Uno di essi inizia a intimidirci e minacciare “Vi conosciamo, ricorderemo le vostre facce abbiamo la targa della vostra auto, vi ammazziamo, siete finiti”. Lo riconosciamo e gli rispondiamo che i carabinieri saranno li in pochi istanti, fanno per scendere dalla macchina ma le luci in avvicinamento li dissuadono, fanno retromarcia e ritornano nel nulla da dove erano venuti. I carabinieri arrivano prontamente e con il loro supporto è possibile procedere alle operazioni di recupero degli attrezzi utilizzati per la pesca illegale”.

Un episodio che conferma la spregiudicatezza dei bracconieri, nei confronti dei quali lo steso Falciano chiede “una presa di posizione forte da parte delle istituzioni locali, prima che un ignaro pescatore o un turista delle valli del Mezzano diventi un morto sulla loro coscienza”. “Chi vive il nostro territorio, chi passa i giorni sulle sponde dei canali – conclude Falciano – è stanco di non avere alcun tipo di tutela. Stanco di vedere organizzazioni criminali che mettono a repentaglio l’ambiente, l’ordine pubblico e la salute, lasciate libere di operare. Dopo tanti anni è ora di dire basta e di ripristinate la legalità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com