Altri sport
10 Marzo 2018
Gli sforzi degli atleti estensi sono stati ripagati con tante soddisfazioni d’oro, d’argento e di bronzo

Nuoto, cussini sul podio ai regionali Supermaster

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Rigorosamente cerchiati in rosso sul calendario l’ultimo weekend di febbraio e il primo di marzo per gli atleti master e under25 del Cus Ferrara: si è svolta presso la piscina di Riccione la seconda tappa-chiave dell’anno agonistico, i campionati regionali Master del Circuito Supermaster.

Per un’occasione così ricca di gare, gli atleti ferraresi hanno sfruttato il trimestre invernale per prepararsi al meglio, consapevoli del gran numero di squadre che avrebbero presenziato. Gli sforzi dei cussini sono stati indubbiamente ripagati con tante soddisfazioni d’oro, d’argento e di bronzo.

Fra i velocisti puri (50 metri) si sono distinti nel dorso i bronzi di Francesco Zagatti e Claudia Negretti, l’argento di Eleonora Fontana e l’oro di Elena Zanarotti; nella rana l’oro di Sergio Cedolin, seguito dagli argenti di Marcello Maragno, Shade Amini e Simone Vallieri; nel delfino gli argenti di Lorena Torboli e Daniele Zerbinati, seguiti dal bronzo di Ilaria Crepaldi; chiude lo stile libero, con i bronzi di Pantaleo Greco e Eleonora Fontana e l’oro di Alessandro Scalambra.

Si passa ora ai centisti: nei misti, è podio per i due under25 Marcello Maragno al primo posto e Francesco Umberto Gorgati al terzo; Cedolin è il re del delfino, accompagnato dai terzi posti di Massimo Bettoli e Gian Andrea Pagnoni; Michele Carion conquista il terzo posto del dorso, seguito dai secondi posti di Roberto Raneri e Gloria Franchini e dal primo posto di Michela Venturi; Monica Camillotto è la ranista bronzea dei centisti, mentre a stile libero hanno vinto l’omonima medaglia Michela Venturi e Stefano Zannoni e quella d’oro Ilaria Crepaldi, Lorena Torboli e Daniele Zerbinati.

Aumenta la distanza ma non diminuiscono le soddisfazioni con i 200 metri: aprono il podio mistista del mezzo fondo Roberto Raneri e Nicola Grillanda al terzo posto, seguito da Federico Melchiori al secondo e Claudia Cherubini al primo; Melchiori e Cherubini, non soddisfatti, si sono colorati d’oro anche nei 200 delfino, assieme a Mauro Giorgi e all’argento di Guiscardo Lorito; fra i dorsisti si ricordano i terzi posti di Silvia Predonzani, Claudia Bevilacqua, Filippo Pecci e il primo posto di Massimo Cedrini; Bevilacqua ha fatto doppietta di bronzo con la rana, assieme a Agnese Carretti e Marco Angelini, mentre Massimo Cedrini è salito nuovamente sul podio, questa volta ranista, al secondo posto. Chiudono i due giovani stile liberisti under25, l’argento di Filippo Petrucci e l’oro di Francesco Zagatti.

Hanno seguito poi le gare dalla distanza più lunga, per i veri fondisti. Nei 400 misti è bronzo per Giorgio Forti; negli 800 stile salgono sul podio Francesca Solmi al terzo posto, Marco Angelini e Luca Caprini al secondo, e brilla l’oro di Pamela Crepaldi, la quale non si è fatta mancare la doppietta con i 1500 stile, che hanno visto come protagonista maschile l’immancabile fondista della squadra, Stefano Zannoni, seguito dalle altrettante notevoli performance di Mauro Giorgi (oro) e nuovamente Luca Caprini (bronzo).

La squadra ferrarese ha riscontrato maggior concorrenza nelle staffette e mistaffette 4×50 stile libero e misto, dove è comunque riuscita a ottenere somme di punteggi utili per la classifica a squadre: grazie anche al contributo di Riccardo Rivelli, Simone Maurizio, Federica Tartari, Marco Polesinanti, Alessandro Soldati, Marco Polastri, Andrea Ferrari Gianni Ricciuti, Emanuele Romagnoli, Francesca Bianchi, Gianmarco Mistroni, Denis Grandi, Giacomo Ciriago, Marcello Zanella, Edoardo Galliera, Francesco Ballardini, Luigi Mosca, Riccardo Borgacci, Corrado Franchini, Diego Bellini e Stefano Brandola, il Cus Ferrara si è classificato quinto su ben 38 squadre in gara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com