Giornata internazionale della donna. Le iniziative a Ferrara e provincia
Il programma degli eventi: conferenze, incontri, proiezioni, spettacoli teatrali, inaugurazioni di mostre, momenti sportivi
Hanno preso il via già in questi giorni le iniziative promosse sul territorio provinciale per celebrare l’8 marzo, Giornata internazionale della donna.
Diversi i momenti in calendario (stilato nella sua forma complessiva dagli uffici dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara), come conferenze, incontri d’informazione e sensibilizzazione, proiezioni, spettacoli teatrali, inaugurazioni di mostre, iniziative sportive fino alle tradizionali distribuzioni di mimosa.
Qui sotto il programma degli eventi con le modalità per partecipare alle diverse proposte messe in campo, tra gli altri, da Udi, Centro Donna Giustizia, Centro Documentazione Donna, biblioteca Bassani, Università degli studi, Azienda Ospedaliero universitaria, Comuni e scuole del territorio.
DATA e ORA |
ENTI E/O ASSOCIAZIONI PROMOTORI
|
LUOGO DI SVOLGIMENTO |
TITOLO DELL’INIZIATIVA |
Dall’1 al 10 Marzo |
Comune di Cento, Assessorato ai Servizi Bibliotecari e Fondazione Teatro Borgatti |
Biblioteca Civica Patrimonio Studi
|
“Voci di donne” allestimento di uno spazio con romanzi e poesie dedicate alle donne
|
Sabato 3 marzo Ore 9.00 |
UDI sezione di Ferrara e di Comacchio, Coop.va Girogirotondo, Sportello Antiviolenza IRIS, Associazione TemperaMenti |
Istituti Scolastici del territorio di Comacchio |
Incontri di informazione e sensibilizzazione sul tema dell’educazione al rispetto dei generi nelle scuole del territorio comunale. Intervengono: Michele Poli – CAM, Silvia Senigalliesi -psicopedagogista, Angela Gamberini – psicologa; Francesca Battani – psicologa; a cura di UDI Spazio Donna di Comacchio
|
Dal 6 al 27 Marzo
|
Biblioteca Comunale “G.Bassani” Via Grosoli, 42 Barco |
Biblioteca Comunale “G.Bassani” Via Grosoli, 42 Barco
|
Mostra collettiva La Natura delle Donne: la creatività delle donne dalle mani di tre artiste Paola Condarcuri, Stefania Stocchi e Alice Ravani interpretano con una visione tutta femminile alcuni dei quattro elementi: il fuoco, l’aria e l’acqua, con lavori originali creati appositamente per quest’appuntamento.
La mostra collettiva sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca – Orari: Lunedì Chiuso. Martedì-Mercoledì – Giovedì 9.00-13.00 15.00-18.30. Venerdì-Sabato 9.00-13.00 |
Martedì 6 Marzo Ore 11.00 |
Regione Emilia Romagna, Assemblea Legislativa |
Regione Emilia Romagna, Viale Aldo Moro 50, Bologna |
Nome di battaglia Contessa Donne, Bambini e Resistenza nella vita e nelle storie di Renata Viganò. Mostra fotografica sulla scrittrice e partigiana bolognese Renata Viganò a cura di “Brigata Viganò”, Mauro Luccarini e Tiziana Roversi. |
Mercoledì 7 Marzo dalle 9 alle 12.00 |
UDI sezione di Porotto |
Porotto, Zona Mercato |
Distribuzione della Mimosa |
Mercoledì 7 Marzo Ore 17.00 |
Biblioteca Comunale “G.Bassani” Via Grosoli, 42 Barco
|
Biblioteca Comunale “G.Bassani” Via Grosoli, 42 Barco
|
“Le donne che fecero l’Impresa. Nessun pensiero è mai troppo grande. Emilia Romagna“, Ed. Del Loggione, 2016, una riflessione attorno all’impegno femminile nel mondo delle imprese, “impresa come società ma anche come duro lavoro per affermarsi in un mondo prettamente maschile“. Interverranno le autrici Katia Brentani, Lorena Lusetti, Cristina Orlandi, e Jessica Morelli presidente del Comitato Impresa Donna di CNA Ferrara.Dialoga con le autrici Angela Poli, Biblioteca Bassani. |
Mercoledì 7 Marzo Ore 19 |
AIDM Associazione Italiana Donne Medico e FIDAPA Federazione Italiana Donne, Arti, Professione e Affari |
Hotel Astra, Viale Cavour 55, Ferrara |
Incontro per le socie dal titolo “LUI per LEI: insieme per contrastare la violenza sulle donne“, partendo dall’idea che solo una forte, decisa alleanza tra i due sessi può portare ad un reale risultato nella lotta alla violenza di genere. Ospite della serata sarà il dott. Michele Poli, Presidente dell’Associazione Uomini Maltrattanti, con una relazione dal titolo: “Dentro e oltre la violenza degli uomini sulle donne” |
Giovedì 8 Marzo Ore 9.00 |
UDI sezione di Ferrara in collaborazione con CDG, SPI CGIL Fe, Coordinamento Donne, CGIL Fe, Arcilesbica Ferrara |
Ferrara, Piazza Trento e Trieste |
Lotto Insieme – 8 Marzo 2018 Distribuzione documenti politici per motivare l’8 marzo, mimosa e materiali a tema. Flash-Mob con performance musicali e letture. LIVE PAINTING: in piazza con noi ci saranno studenti e studentesse dell’Istituto “Dosso Dossi” di Ferrara per illustrare le tematiche dell’8 marzo.
|
Giovedì 8 Marzo dalle 9.00 alle 12.00
|
UDI Sezione di Porotto |
Circolo PD di Porotto, Via Ladino 6/a |
Distribuzione della Mimosa |
Giovedì 8 Marzo Ore 10.00 |
CDG e Questura di Ferrara |
Via Terranuova 12/b Ferrara |
Il Lavoro di rete contro la violenza di genere: Polizia e Centro Donna Giustizia si incontrano” Riflessione sui diritti, spazi, luoghi nei quali una donna migrante si può sentire sicura e capita. |
Giovedì 8 Marzo Ore 10.30 |
I.I.S. “Luigi Einaudi” di Ferrara |
Sala Estense, Piazza Municipale 2 – Ferrara |
Manifestazione per 8 Marzo 2018 Alla presenza delle studentesse e studenti dell’Istituto Scolastico Superiore “L.Einaudi” di Ferrara
|
Giovedì 8 Marzo Ore 10.30 |
Comune di Codigoro, UDI Codigoro, AVIS di Codigoro e Sportello IRIS |
Codigoro, Piazza Matteotti |
“L’Albero delle Mimose” Ore 10.30 Creazione Albero delle mimose con pensieri d’autore degli studenti del Polo Scolastico di Codigoro;
ore 11.00 Proiezione Film “Suffragette” presso Teatro Arena di Codigoro. |
Giovedì 8 Marzo ore 15.00 |
C.I.A. Confederazione Italiana Agricoltori di Copparo in collaborazione con il Comune di Copparo |
C.I.A Via Cosmè Tura n.6 Copparo |
“Agricoltura, Diritti e Società” Incontro pubblico sulla storia del territorio, della vita nei campi e anche sulle battaglie contadine per ottenere migliori condizioni di vita e di lavoro. Interverrà con canti il Coro delle Mondine di Porporana. Partecipazione dei Pensionati CIA e di Donne in Campo. |
Giovedì 8 Marzo Ore 15.30 |
Comune di Berra |
Berra, Casa di Riposo “A. Capatti”
|
Giormnata della Donna 2018 |
Giovedì 8 Marzo Ore 16 |
Azienda Ospedaliero- Universitaria di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, ONDA Osservatorio Regionale sulla Salute della Donna e di Genere
|
Polo Aule didattiche di Cona Azienda Ospedaliero Universitaria a Cona |
“I Fibroma uterini: cosa sapere, cosa fare per un problema molto comune” Incontro aperto a tutte le donne. Sarà trattato il tema dei fibromi uterini per dare informazione corrette e diffondere conoscenza sui possibili trattamenti sanitari in ospedale. |
Giovedì 8 Marzo Ore 16.00 |
C.I.F. Centro Italiano Femminile |
CIF Via Praisolo, 2 Ferrara |
Violenza alle donne e disagio minorile. Riflessioni sul tema |
Giovedì 8 Marzo Ore 16.00 |
Luna Blu e CDG di Ferrara e Feshionevenit |
Castello Estense, Imbarcadero n.2 Ferrara |
“50 Primavere di donna, We Are Woman. We can do it”. Riflessioni con operatrici sanitarie tra una sessualità consapevole e la tutela delal salute sessuale. A cura di Eleonora Telloli. |
Giovedì 8 Marzo Ore 16.00 |
Comune di Comacchio, Assessorato alle Pari Opportunità, UDI sezione di Ferrara e di Comacchio, Coop.va Girogirotondo, Sportello Antiviolenza IRIS, Associazione TemperaMenti |
Sala Polivalente San Pietro, Palazzo Bellini Via Agatopisto 5 Comacchio |
Inaugurazione Mostra di pittura Donne, Forme e Colori Personale di Beatrice Gelli Collettiva di artiste locali a cura di UDI Spazio Donne di Comacchio |
Giovedì 8 Marzo Ore 17.00 |
Biblioteca Comunale “G.Bassani” Via Grosoli, 42 Barco
|
Biblioteca Comunale “G.Bassani” Via Grosoli, 42 Barco
|
“La violenza contro le donne: il femminicidio in Italia” Riflessioni sulla Legge n°119,15 ottobre 2013. Per ampliare i temi della discussione, interverranno Eleonora Graziani, autrice di un dottorato di ricerca sulla violenza di genere, Alessandra Frenza dell’Associazione Uomini Maltrattanti sez. di Ferrara e una socia del Centro Donna Giustizia di Ferrara. |
Giovedì 8 Marzo Ore 17.00 |
MiBACT Polo Museale Emilia Romagna, Museo di Casa Romei, Soroptimist di Ferrara, Il Bulino edizione d’arte, Gruppo Archeologico Ferrarese onlus dei G.A. d’Italia
|
Museo di Casa Romei, Salone d’Onore, Via Savonarola 30, Ferrara |
DONNE RIBELLI Renata di Francia e Giulia Gonzaga Uno guardo contemporaneo sul Rinascimento al femminile. Mostra, laboratori, conversazioni e approfondimenti. Partecipano alla conversazione Roberta Iotti, Anna De Rossi, Enrica Domenicali. Ingresso gratuito per tutte le donne. |
Giovedì 8 marzo Ore 17.30 |
Comune di Cento, Assessorato ai Servizi Bibliotecari e Fondazione Teatro Borgatti
|
Palazzo del Governatore di Cento, Corso del Guercino 55 Cento |
Conferenza del Rav Luciano Caro “A proposito di donne. La donna nel mondo ebraico”
|
Giovedì 8 Marzo Ore 20.30 |
Comune di Argenta in collaborazione Libreria Giralibri
|
Libreria Giralibri Argenta, Via Matteotti 38c
|
Presentazione del libro di Marilù Oliva “Le spose sepolte”. |
Giovedì 8 Marzo Ore 21.00 |
CDG di Ferrara e Circolo Arci Bolognesi |
Circolo Arci Bolognesi, Ferrara |
MISPOGLIOPERCHE’VOGLIO Spettacolo di Burlesque, danza del ventre, Flamenco, Monologhi, attuatrici che presenteranno la propria arte. Serata a scopo benefico, Ingresso con tessera Arci. |
Venerdì 9 Marzo Ore 20.30 |
Comune di Codigoro, UDI Codigoro, AVIS Codigoro e Sportello IRIS
|
Codigoro, Sala Sant’Eurosia, Via Riviera Cavallotti |
“Donne che fanno storia” letture per approfondire, capire e riflettere tratte dal libro “Le donne guerriere” e Apericena presso Sala Sant’Eurosia Codigoro. |
Venerdì 9 Marzo Ore 21.00 |
Comune di Cento, Assessorato ai Servizi Bibliotecari e Fondazione Teatro Borgatti
|
Centro Pandurera Via XXV Aprile 11 – Cento |
Angela Finocchiaro e Laura Curino in “Calendar girl” di Tim Firth, regia Cristina Pezzoli
|
Venerdì 9 Marzo Ore 21.00 |
Comune di Formignana in collaborazione con “Amici della Biblioteca”
|
Biblioteca Comunale di Formignana Viale R. Mari 2 |
“Le Donne si prendono cura del mondo” Se ne parla con Nicoletta Zucchini che presenta il suo libro “La crosta e la mollica”. |
Sabato 10 Marzo Dalle 9.00 alle 18.30 |
CDG Centro Dock Sport Village |
Centro Dock Sport Village di Ferrara |
FITNESS FOR WOMAN Aperto a tutte, ingresso a € 10,00 a persona. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza ad enti per le donne; giustizia donna, ricerca sul cancoro alseno. Le lezioni sono da prenotare al Tel. 3938282999 o alla reception.
|
Sabato 10 Marzo Ore 16.00 |
Feshioneventi |
Hotel Astra Viale Cavour 55 Ferrara |
Presentazione del libro “Un modo per dirlo” di Gabriella Giordani |
Sabato 10 Marzo Ore 16.00 |
Comune di Comacchio, Assessorato alle Pari Opportunità, UDI sezione di Ferrara e di Comacchio, Coop.va Girogirotondo, Sportello Antiviolenza IRIS, Associazione TemperaMenti |
Centro Ricreativo Laguna Via Spina 34 Comacchio
|
Laboratorio di Ballo. La Taranta. Con Francesca Trenta, ballerina e coreografa. A seguire cena a buffet per tutti. Laboratorio e cena € 25,00 Solo Cena € 10,00 |
Sabato 10 Marzo Ore 18.00 |
Comune di Fiscaglia – a cura del Gruppo di lettura della biblioteca di Migliarino |
Biblioteca Comunale di Migliarino |
Sabato con l’autore in biblioteca Presentazione dei libri di racconti Il dio delle piccole donne di Angela Donna, edizioni Zedde 2017 e Il giardino delle storie intrecciate di Claudia Manselli, edizioni Helicon, 2016 Dialoga con le autrici Gilda Pozzati, scrittrice. Interviene il gruppo “Donne di Parola” del laboratorio di scrittura del Centrodonna di Torino |
Domenica 11 Marzo dalle 9.00 alle 12.00 |
UDI Sezione di Porotto |
Porotto, centro. |
7^ Camminata della Mimosa per la Salute |
Domenica 11 Marzo dalle 10.30 alle 13.30 |
Progetto “Oltre la strada” e CAS di CDG di Ferrara in collaborzione con Wunderkammer
|
Palazzo Savonuzzi, Via Darsena 57 Ferrara |
GAVE PANEM – Laboratorio Multietnico Elaborazione di un piatto unico simbolo di condivisione per eccellezaed espressione di una cultura gastronomica. Sarà allestita, solo per quel giorno, una Mostra per celebrare la donna nelle diverse culture e paesi. |
Domenica 11 Marzo Ore 11.00 |
Comune di Cento, Assessorato ai Servizi Bibliotecari e Fondazione Teatro Borgatti |
Galleria d’arte Moderna Aroldo Bonzagni Via Guercino 39 Cento |
Concerto “Musica – sostantivo femminile” Cristina Alberti, violino e Debora Villani, pianoforte. |
Domenica 11 Marzo Ore 14.30 |
Circolo UDI San Biagio (Argenta) Con il Patrocinio del comune di Argenta |
Casa del Popolo a San Biagio – Frazione di Argenza |
Donna è…. Bellezza, benessere, creatività! Esposizione di prodotti realizzati dalle donne nella cosmesi e nell’arte; mostra dei lavori degli alunni della scuola elementare di San Biagio. Con il voto alle donne la democrazia ha fatto un passo importante. Il patto democratico ha mantenuto tutte le promesse? Intervengono: Anna Quarzi: Presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea Ferrara, Liviana Zagagnoni UDI Ferrara, Paola Castagnotto CDG, Samuela Pamini Assessora alle pario Opportunità Comune Argenta |
Domenica 11 Marzo Ore 21.00 |
UDI sezione di Ferrara e Porotto |
Bocciofila ferrarese, piazzale Orlando Furioso 8 Ferrara |
Tombolata con rinfresco e lotteria alla bocciofila ferrarese |
Venerdì 16 Marzo Ore 17.30 |
Biblioteca “A. Luppi”, con il patrocinio del Comune di Ferrara |
Biblioteca “A. Luppi”
|
“L’arte del riscatto: la vita di Artemisia Gentileschi” Un a tavola rotonda alla scoperta di un’artista diventata il simbolo del femminismo internazionale. Intervengono Antonella Cagnolati (Università di Foggia), Cristina Corazzari (Assessora Comunale alla Pubblica Istruzione) Sandra Rossetti (Università di Ferrara), l’onorevole Paola Boldrini e Catalina Golman (UDI Ferrara) Alle 19,30 tutte in pizzeria “Peperoncino” Via Ladino 47 Porotto. (info e prenotazione tel 0532/731097) |
Martedì 20 Marzo Ore 15.00 |
Comune di Comacchio, Assessorato alle Pari Opportunità, UDI sezione di Ferrara e di Comacchio, Coop.va Girogirotondo, Sportello Antiviolenza IRIS, Associazione TemperaMenti |
Biblioeca Civica L.A. Muratori Via Agatopisto, 5 Comacchio |
MARATONA DI LETTURE “Poesia e dintorni femminili” Con la partecipazione della poetessa e scrittrice Anna Bellini A cura dell’Associazione TemperaMenti e del gruppo di lettura AmicidellaMuratori. Aperto a tutte e tutti coloro che abbiano voglia di prestare la propria voce.
|
Venerdì 23 Marzo Ore 9.00 |
UDI sezione di Ferrara e di Comacchio, Coop.va Girogirotondo, Sportello Antiviolenza IRIS, Associazione TemperaMenti |
Istituti Scolastici del territorio di Comacchio |
Incontri di informazione e sensibilizzazione sul tema dell’educazione al rispetto dei generi nelle scuole del territorio comunale. Intervengono: Michele Poli – CAM, Silvia Senigalliesi -psicopedagogista, Angela Gamberini – psicologa; Francesca Battani – psicologa; a cura di UDI Spazio Donna di Comacchio
|
23 – 24 – 25 Marzo 2018 |
Associazione culturale Leggere Donna – Luciana Tufani Editrice e Centro Documentazione Donna di Ferrara in collaborazione con Università di Ferrara e Comune di Ferrara – Assessorato Pari Opportunità. |
UNIFE Dipartimento di Economia in via Voltapaletto 11 e il nostro Centro in via Terranuova 12/B. |
“Ieri, oggi e domani. I gruppi femministi si raccontano e si interrogano” Convegno Nazionale
|
Domenica 25 Marzo Ore 10.30 |
CDG e Feshioneventi |
Partenza dalla Gelateria “L’Era glaciale” Corso Martiri della Libertà 121 Ferrara |
“Camminata sui tacchi e non” Per condividere il grave e diffuso fenomeno delle molestie sessuali e degli stereotipi che la giustificano. La camminata è a scopo benefico. |
Mercoledì 28 Marzo Ore 20.30 |
UDI sezione di Ferrara e di Comacchio, Coop.va Girogirotondo, Sportello Antiviolenza IRIS, Associazione TemperaMenti |
Cinema Multisala Cineplus, Comacchio |
Appuntamento al Cinema Proiezione di un film incentrato sulle tematiche della donna Ingresso € 3,00 A cura dell’UDI Spazio Donna di Comacchio |