Bondeno
8 Marzo 2018
Presso l’agriturismo “La Florida” si è svolta la serata dedicata allo scrittore ferrarese organizzata dal Gruppo Lumi in collaborazione con la Fondazione Bassani e l’Associazione Culturale Arch’è

Il compleanno di Bassani a Bondeno

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Torna “Scorre, il Festival” a Bondeno. Gran finale con Irene Grandi

Si alza il sipario su "Scorre, il Festival" edizione 2025. La più carica di attese e che finalmente svela il suo programma, dopo il successo delle passate kermesse. Si parte venerdì 5 settembre e si concluderà lunedì 8 settembre, con il recupero di un saggio di danza e tessuti aerei

Gli “Hub urbani di prossimità” a sostegno del commercio

Bondeno vanta già una lunga tradizione a proposito di contributi regionali intercettati a favore del commercio. Il futuro, tuttavia, potrebbe segnare una svolta con l’accettazione della domanda di contributo presentata dall’Ente per realizzare lo studio di fattibilità necessario alla candidatura in Regione di tre zone del territorio comunale come “Hub urbano e di prossimità”

Nella foto da sinistra: Paola Bassani, Corrado Padovani titolare dell’agriturismo La Florida e Gabriele Manservisi del Gruppo Lumi

Bondeno. Presso l’agriturismo “La Florida” si è svolta la serata dedicata a Giorgio Bassani organizzata dal Gruppo Lumi in collaborazione con la Fondazione Giorgio Bassani e l’Associazione Culturale Arch’è. La figlia dell’autore ferrarese, Paola Bassani, ha accolto l’invito ad essere ospite a Bondeno per il terzo anno consecutivo, questa volta con l’occasione di presentare il volume che l’ha vista impegnata nel ricordare il padre attraverso documenti inediti e fotografie. Paola ha raccontato di Giorgio non come avrebbe fatto un critico del suo lavoro ̶ lei stessa ha sottolineato questo aspetto ̶ ma appunto come figlia, attraverso gli occhi di bambina e poi di adulta, tra i ricordi dell’infanzia e le responsabilità di un’affermata storica dell’arte quale è che porta avanti l’eredità di un grande intellettuale.

Si è trattato di un incontro dal carattere informale o per meglio dire, familiare, nel quale la Bassani ha dialogato affabilmente con i convitati, rispondendo alle sollecitazioni che anche i presenti hanno voluto proporle: accenni all’impegno letterario, ma anche politico di Giorgio; la sua religiosità e il significato assunto nella sua vita dall’ebraismo; l’amore per il patrimonio culturale e artistico italiano; poi il cinema e le incomprensioni con De Sica, il giornalismo e lo sport. Bassani non si riduce a un’ora di conversazione, ma è stata una piacevole opportunità per approfondire ulteriormente una figura innescata nelle radici culturali del nostro territorio. È emerso ancora una volta l’amore incondizionato di Paola per il padre che non smette di affascinarla e di accompagnarla nella promozione della sua storia, con qualche nuova scoperta; un po’ come Ferrara, che ha pervaso la mente e le opere di Giorgio anche e soprattutto quando ne è stato più distante.

La serata a Bondeno si è inserita nella fitta serie di appuntamenti culturali previsti per i festeggiamenti della nascita dello scrittore a Ferrara e in seguito all’apertura della mostra a lui dedicata presso Casa Ariosto che rimarrà aperta fino al 13 aprile 2018. La data è importante perché, oltre a ricordare il giorno della morte di Giorgio avvenuta nell’anno 2000, vedrà l’inaugurazione della nuova sede ferrarese della Fondazione Giorgio Bassani, attiva dal 2002 a Codigoro (dove verrà mantenuta). Alle ore 11 il piano terra della domus ariostesca sarà proclamato ufficialmente ospite dello studio dell’autore; presenzierà anche Paola Bassani che già aveva detto: «Casa Ariosto è molto bassaniana: la casa di un borghese, separata dai signori; di chi voleva esser libero nello scrivere». La ricca biblioteca di oltre 3000 libri, i documenti e i cimeli di Giorgio Bassani, saranno pertanto a migliore disposizione di studiosi e turisti appassionati.

Dall’incontro presso l’agriturismo “La Florida” è nata inoltre l’ulteriore opportunità di ritrovare Paola Bassani a Bondeno per il mese di maggio, precisamente per il giorno 27: in chiusura del Concorso Letterario “Andrea Bergamini”, indetto dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso locale, sarà affidata a lei la premiazione dei vincitori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com