Attualità
1 Marzo 2018
Il provvedimento esteso nella giornata di venerdì per via del rischio gelicidio

Neve e ghiaccio, scuole chiuse anche in provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Ferrara e provincia nella morsa del gelo. Dopo l’ordinanza del sindaco Tiziano Tagliani che ha disposto la chiusura di tutte le scuole nel capoluogo per la giornata di venerdì 2 marzo, anche gli altri Comuni del Ferrarese si adeguano.

Se a Comacchio, Goro, Codigoro, Ostellato, Formignana, Lagosanto, Jolanda di Savoia, Ro Ferrarese e Berra era già stata preannunciata la chiusura degli istituti scolastici sia giovedì che venerdì, le altre città avevano preferito valutare la situazione nella giornata di oggi.

Nel territorio del Comune di Cento, è stata disposta la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado e nei nidi d’infanzia comunali, spazio bambini e centro giochi del territorio, nonché tutti i correlati servizi comunali (scuolabus, refezione scolastica, pre/post scuola, sostegno scolastico), nella giornata di venerdì. Sempre a Cento da giovedì e fino al termine del perdurare delle condizioni meteo avverse e delle precipitazioni a carattere nevoso, sulla passerella ciclopedonale di Ponte Vecchio è istituito in via precauzionale un divieto di circolazione stradale per tutti i pedoni e ciclisti, a tutela della pubblica incolumità. Il tempo avverso ha portato alla cancellazione anche l’incontro con i commercianti del mercato settimanale per spiegare il nuovo Piano organico per la riqualificazione delle strade.

La decisione è stata presa a fronte dell’allerta arancione emessa dall’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile per gelo e pioggia che ghiaccia su tutto il territorio regionale dalla mezzanotte di venerdì 2 alla mezzanotte di sabato 3 marzo. Inoltre l’Ufficio Meteorologico del Coa dell’Aeronautica Militare ha confermato “precipitazioni nevose per tutta la giornata odierna, in moderata intensificazione in pomeriggio/sera. Più rilevante sarà la trasformazione della precipitazione durante la prossima nottata in ‘pioggia congelantesi’ (‘frezing rain’ o ‘gelicidio’) che proseguirà, più intensa, anche in mattinata. Nel corso del pomeriggio di domani, poi, graduale esaurimento delle precipitazioni. Gelate al suolo nella successiva notte”.

Anche Masi Torello, in relazione alla situazione di pericolo determinata dalle condizioni meteo avverse, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per venerdì. Stesso discorso per Mesola, Bondeno e Poggio Renatico. Il provvedimento non è invece ancora pervenuto per Terre del Reno e Vigarano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com