Secondo open day al Carducci
Arriva il secondo appuntamento con gli Open Day, sabato 15 novembre (dalle ore 15.30 alle 17.30) per prendere confidenza con l’offerta didattica del Polo superiore “G. Carducci” di Bondeno
Arriva il secondo appuntamento con gli Open Day, sabato 15 novembre (dalle ore 15.30 alle 17.30) per prendere confidenza con l’offerta didattica del Polo superiore “G. Carducci” di Bondeno
Questo pomeriggio, venerdì 14, alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale “L. Meletti” si terrà l’incontro “Dove il cuore si fa capanna”, con l’autrice di libri Lidia Calzolari
Stellata. Sabato 15 novembre, alle ore 17, al museo Civico Archeologico di Stellata si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica Appunti di viaggio dal Vicino Oriente, di Bruno Vidoni e Marina Vidoni: il viaggio compiuto nel 1995 dal compianto artista centese,...
Si sono concluse le fasi istruttorie per le domande giunte agli uffici, ai fini della graduatoria per l’assegnazione dei 25mila euro destinati al mondo dello sport
Da oggi 12 novembre via Argine Destro Panaro, a Santa Bianca, rimarrà chiusa alla circolazione stradale fino al 14 novembre. L’intervento rientra nel programma di asfaltature della giunta comunale
Bondeno. “Questo appuntamento, secondo alcune prassi elettorali, avrebbe dovuto essere fatto prima e non dopo. Prima per promettere il risultato e ottenere il consenso. Invece, stasera, siamo qui a traguardo raggiunto, a titolo informativo, dopo un lavoro svolto tanto silenziosamente quando velocemente in Parlamento da Paola Boldrini e altri suoi colleghi”.
Così Mirko Bertelli, del Corpo dei Vigili del Fuoco Precari, ha aperto martedì sera, nella sede Pd – presente anche il segretario locale, Tommaso Corradi – l’incontro con la deputata Pd, Paola Boldrini, candidata al Senato nel collegio plurinominale Emilia Romagna 2, comprensivo di tutto l’Alto Ferrarese, quindi Bondeno, Cento, Poggio Renatico, Terre del Reno, Vigarano Mainarda.
Con l’approvazione della legge di bilancio 2018, che ha recepito l’emendamento teso all’incremento delle assunzioni nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, sul territorio – tra sede centrale e distaccamenti – sono 60 i volontari e discontinui – 10 dei quali della città matildica – che hanno i requisiti per ambire alla stabilizzazione. Gli uffici tecnici del Ministero, ha anticipato Boldrini, stanno predisponendo il regolamento per l’accesso alle graduatorie, ma entro l’autunno 2018 l’iter sarà concluso.
“In questo modo – il commento di Boldrini ai presenti – diamo ancor più valore al concetto di sicurezza, perché nella misura in cui facciamo affidamento su personale già preparato e formato, la tutela è sia per il lavoratore che per la comunità”. Boldrini ha ricordato come il provvedimento – che rientra in capitoli di bilancio dedicati al potenziamento di tutte forze dell’ordine, con sblocco del turnover e valorizzazione delle carriere – sia un importante segnale di considerazione per un corpo, quello dei Vigili del Fuoco, sempre pronto in caso di calamità. E ha ricordato il terremoto. «Il nostro obiettivo – la chiosa – è andare verso una continua stabilizzazione che, grazie a una programmazione pluriennale, possa coprire e completare le carenze attuali, dovute anche ai pensionamenti“.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com