Spettacoli
28 Febbraio 2018
"Il Tabarro", "Suor Angelica" e "Gianni Schicchi" animeranno il proscenio sabato 3 e domenica 4 marzo

“Il Trittico” di Puccini si prende la scena del Teatro Comunale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Compie 32 anni il RockaFe

Compie trentadue anni RockaFe l'evento musicale nato nel 1993 all'interno della sagra di San Maurelio a Malborghetto di Boara e poi sviluppatosi in forma autonoma, organizzato nella forma concorso/rassegna rivolta a gruppi cittadini e non

Ferrara pronta per Dance Expo 2025

La danza torna a conquistare Ferrara con tutta la sua energia, la sua bellezza e il suo ritmo travolgente! Il 24 e 25 maggio 2025. A Ferrara Expo è tutto pronto per la terza edizione di Dance Expo

Beethoven e Ravel a Palazzo Naselli Crispi

Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi

Per la stagione lirica 2017/2018 del Teatro Comunale di Ferrara, va in scena sabato 3 marzo alle ore 20, con replica domenica 4 alle ore 16, “Il Trittico” di Giacomo Puccini, capolavoro costituito dai tre atti unici “Il Tabarro”, “Suor Angelica” e “Gianni Schicchi”.
L’opera presentata in coproduzione dai Teatri di Modena, Piacenza, Reggio Emilia e Ferrara, è proposta nella ricorrenza dei 100 anni dal suo debutto, avvenuto nel 1918 al Metropolitan di New York e riprende l’allestimento firmato nel 2007 da Cristina Pezzoli. La direzione del Trittico è affidata ad Aldo Sisillo, alla guida dell’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna e del Coro del Teatro Comunale di Modena preparato da Stefano Colò. Di grande qualità l’intero cast che vede impegnati a Ferrara nomi di assoluto prestigio quali Devid Cecconi e Svetlana Kasyan.
Puccini concepì sempre questi tre atti unici come elementi distinti, ma parte integrante di un unico spettacolo, nonostante la presenza di soggetti e atmosfere tra loro profondamente distanti.
Per il ciclo “Capire l’opera”, giovedì 1 marzo alle ore 17, alla Sala della Musica di via Boccaleone, il musicologo Daniele Spini introdurrà Il Trittico in un incontro aperto al pubblico.
 
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com