Cento
24 Febbraio 2018
Nel weekend mercatini, eventi e possibilità di visitare musei, monumenti e mostre

Tante iniziative per il carnevale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

‘Aspettando il Carnevale’ proporrà anche questo quinto e ultimo fine settimana un nutrito calendario di iniziative collaterali organizzate da Comune di Cento, Fondazione Teatro Borgatti e Cento Carnevale d’Europa.

Sabato 24 febbraio dalle 8 alle 18 piazza Guercino e corso Guercino ospiteranno il Mercatino delle cose antiche e del riuso a cura della Pro Loco di Cento, mentre Pro Loco, Ascom e Consorzio Cento in Centro proporranno lo Sbaracco di Carnevale dei negozianti del centro storico. Nel pomeriggio alle 15, al Nido Centro Infanzia di via Pacinotti, si terrà ‘Note … Insieme’, l’appuntamento musicale gratuito rivolto a genitori e bambini; alle 15.30, in Sala Zarri di Palazzo del Governatore, andrà in scena ‘Show Live Teatro’ a cura di Aidus, Associazione per l’inclusione di udenti e sordi; alle 18, alla Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni di Palazzo del Governatore, Elena Marotta presenterà il suo libro ‘Sette Verità’ (Edizioni Montag): dialogherà con l’autrice il patron del Cento Carnevale d’Europa Ivano Manservisi, interverranno il vicesindaco Simone Maccaferri e Nicola Trombetta, vicesindaco di Matera capitale europea della cultura 2019 (l’ingresso libero).

Alle 20.30, a Villa Borgatti, in via Statale SS 255, 40 a Corporeno, si svolgerà la ‘Cena di Carnevale’, a cura di Associazione Grande Volontariato Sociale per i Bambini: il ricavato sarà devoluto alla popolazione terremotata del Comune di Caldarola (prenotazione obbligatoria al n. 334/7507145, da lunedì a venerdì ore 16-20 e sabato ore 13-16.30). Alle 21 sul palco del Centro Pandurera il Tribute Show della Compagnia Abbadream ‘Abba Dream’. Alle 21 all’Osservatorio Astronomico Comunale di Cento ‘P. Burgatti’, ingresso in via Cola, l’Associazione Astrofili Centesi propone ‘L’Universo delle Galassie’ e l’osservazione al telescopio la Luna crescente, il Doppio Ammasso di Perseo (NGC 869 – NGC 884) e l’Ammasso del Presepe (M44) (ingresso libero).

Domenica 25 febbraio alla Rocca la Compagnia Il Governatore delle Antiche Terre del Gambero metterà in scena ‘Il prodigioso usignuol di corte’ alle 10, 10.45, 11.30, 12.15 e alle 13. L’ingresso è a offerta libera. Dalle 10 alle 12, al secondo piano di Palazzo del Governatore, si terrà ‘Sotto i coriandoli’, il laboratorio creativo per bambini a cura di Casa Creativa Istoki. Ingresso libero.

Aperti musei, monumenti, mostre.

La Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni ospita la mostra ‘Marco Pellizzola. Celeste’ (venerdì e sabato: 10-13 e 15.30-19.30; domenica: 10-13. Ingresso libero); Pinacoteca San Lorenzo (venerdì: 10-13 e 15-19; sabato: 10-13 e 15-17. Ingresso libero); Rocca di Cento (sabato: 10-13 e 15-19; domenica: 10-13. Ingresso libero); il Centro Pandurera ospita l’esposizione ‘Guercino. Incisioni (Collezioni della Cassa di Risparmio di Cento)’ (dal lunedì a sabato: 10-14 e 16.30-19.30; domenica: 10-12.30. Ingresso libero); Gipsoteca Vitali ospita la mostra ‘Carnevale che passione’ (sabato: 10.30-12.30 e 15-18; domenica: 9.30-13. Ingresso libero); Chiesa dei SS. Sebastiano e Rocco (sabato: 15.30-18.30; domenica: 10-13. Ingresso libero); Chiesa di Santa Maria Maddalena (venerdì, sabato e domenica: 7-13 e 14.30-18.30. Ingresso libero); Oratorio della Crocetta (apertura su prenotazione, tel. 051/6843334. Ingresso libero).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com