Spettacoli
20 Febbraio 2018
Svelato il programma della kermesse cinematografica che si svolgerà dal 16 al 25 marzo

Un Ferrara Film Festival da ‘all stars’

di Redazione | 4 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Charlie Sheen, Whoopi Goldberg, Wesley Snipes, Vincent D’Onofrio, Tom Wilkinson, Robert Duvall, Primo Reggiani, James Franco, Jacqueline Bisset, Giulio Scarpati, Gina Gershon, Ed Harris, Brian Cranston, Cecilia Dazzi sono tra i protagonisti delle 27 pellicole selezionate al Ferrara Film Festival 2018.

L’evento cinematografico di punta della città estense ha svelato il suo intero programma in un unico annuncio, che include quattro prime europee, una prima mondiale e cinque prime italiane. I film, 27 in totale tra lungometraggi e cortometraggi, sono tutte anteprime assolute non ancora distribuite in Italia e provengono da sette Paesi da tutto il mondo: 11 dagli Usa, 11 dall’Italia, a seguire uno dal Canada, Francia, Svizzera, Ungheria e India.

Quest’anno gli organizzatori, rispetto all’anno scorso, hanno deciso di allungare ulteriormente la durata della kermesse, che si svolgerà tra il 16 e il 25 marzo. Tutto questo per dare maggior risalto e importanza ad ogni singolo evento e anteprima cinematografica. “La scorsa edizione – dichiara il direttore Maximilian Law, di origini ferraresi e da anni in pianta stabile a Los Angeles – abbiamo concentrato, nell’arco di soli sei giorni, tantissimi eventi e iniziative e quest’anno abbiamo deciso di non sovraccaricare il programma giornaliero dando la possibilità al pubblico di gustarsi con calma ogni cosa che abbiamo preparato con grande cura. In questa terza edizione, grazie alla fantastica squadra creata ad hoc, vedrete un netto salto di qualità rispetto alle prime due. Ci saranno tante sorprese e il pubblico si divertirà moltissimo”.

C’è molto da assaporare nel ricchissimo programma dei film, che copre una vastissima gamma di generi e stili, coinvolgendo una serie di temi forti e contemporanei come l’emancipazione e la rivalsa delle donne, la violenza giovanile e lo sfruttamento minorile. Quest’ultimo è portato alla luce soprattutto grazie alla collaborazione tra Ferrara Film Festival e Unicef Italia, instaurando una categoria speciale denominata “Young Unicef”.

Il cinema è anche Hollywood, e come ogni anno ovviamente non mancheranno film spettacolari made in Usa come il thriller “In Dubbia Battaglia” con un cast da superstar che comprende James Franco, Robert Duvall, Ed Harris, Vincent D’Onofrio e Brian Cranston, o il film di fantascienza “The Recall” con Wesley Snipes, senza poi dimenticare “9/11”, con Charlie Sheen e Whoopi Goldberg, che narra i tragici eventi dell’11 settembre da un punto di vista inedito. Per chi ama anche il cinema d’autore a stelle e strisce in primo piano anche “This Beautiful Fantastic” con Tom Wilkinson. Il grande cinema italiano non mancherà di emozionare grazie a film come “Lovers” con Primo Reggiani e un cast all star italiano, “Il padre di mia figlia” con Giulio Scarpati e “Stella 1” con Cecilia Dazzi tra i tanti.

Uno dei motivi dell’esistenza del Ferrara Film Festival, oltre a stimolare il turismo locale e internazionale nella città estense, è anche quello di supportare le produzioni cinematografiche locali grazie alla categoria “Emilia-Romagna Filmmakers”. Vi saranno infatti anteprime di bellissimi cortometraggi tra cui “Rise” di Alessandro Bordoni, “Luigino” di Paolo De Lucia, “Leitmotiv” di Alessandro Rocca e Martina Miele e “Axioma” di Elisa Possenti.

Ogni spettacolo al cinema, come di consuetudine, sarà composto da un cortometraggio seguito da un lungometraggio e biglietti saranno già acquistabili in prevendita a partire da questo fine settimana su www.ferrarafilmfestival.com e nei punti vendita a Ferrara e in tutta Italia del circuito Ticketland 2000. Per aggiornamenti in tempo reale seguite il Ferrara Film Festival su Facebook, Twitter o Instagram.

Il programma dei film, per quanto già molto ricco, non è altro che la punta dell’iceberg di un programma che include eventi a tema e di beneficenza, incontri con i professionisti del cinema da tutto il mondo e feste serali, tra cui una celebrazione di apertura al Palazzo Roverella, prevista per venerdì 16 marzo, che lascerà il segno.

L’appuntamento è quindi rinnovato nella città di Ferrara, patrimonio mondiale dell’Unesco, partendo con la proiezione di venerdì 16 marzo, alle ore 20, con la Prima Europea di “9/11” preceduto dal corto vincitore del Premio Oscar 2017 “Sing”, per poi concludere il tour de force con la cerimonia di premiazione dei “Golden Dragon” che si terrà alla Sala Estense, in piazza Municipale, domenica 25 marzo alle ore 18.

Il programma completo dei film e anteprima dello spettacolare trailer di FFF2018 su: www.ferrarafilmfestival.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com