Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
«Amministrare significa anche saper anticipare il futuro» – dichiara Francesca Savini, assessore con delega alla Smart City del Comune di Ferrara, presente in questi giorni allo Smart City Expo World Congress di Barcellona, evento mondiale dedicato alle città intelligenti e all’innovazione urbana
"Il Partito Democratico non ha mai parlato di razzismo, né negato che parte importante del fenomeno riguardi minorenni stranieri". È questa la "semplice verità" con cui Giada Zerbini, segretaria del Partito Democratico di Ferrara, risponde al sindaco Alan Fabbri
Botta e risposta tra i consiglieri del Pd di Ferrara e il vicesindaco Alessandro Balboni che sui social li aveva accusati di "lanciare accuse e cercare il titolone sui giornali"
"Operazione priva di una visione organica e gestita in modalità puramente emergenziale". È questo il pensiero della segreteria comunale del Pd sul trasferimento in via sperimentale del mercato del lunedì all’area dell’Acquedotto Monumentale
di Simone Pesci
Il ‘Comitato Acqua Pubblica’ di Ferrara scende in campo in vista delle prossime elezioni politiche del 4 marzo. E lo fa organizzando un incontro pubblico, previsto per venerdì 23 febbraio dalle 20.30 al ‘Centro sociale Acquedotto’ – tanto per restare in tema – di corso Isonzo 42.
Il titolo dell’evento ‘Acqua in bocca’ dice tutto e dice niente. Dice niente, perché come spiega Marcella Ravaglia, “è un argomento di cui non se ne parla mai”, e dice tutto perché, prima o poi, va affrontato quello che è “uno snodo politico non solo locale o nazionale, ma globale”. Già, perché la crisi idrica, e gli sprechi d’acqua, sono delle piaghe mondiali che “non si stanno avendo abbastanza risalto”.
L’idea del comitato è quella di riunire attorno al tavolo cittadini e partiti politici. Fin qui hanno risposto presente Irene Bregola (LeU), Marco Falciano (M5S), Elio Tavilla (Potere al popolo), e il sindaco Tiziano Tagliani, mentre il Pd non ha ancora comunicato chi ci sarà e Forza Italia sarà assente “anche perché sappiamo che sono per la privatizzazione” commenta Ravaglia.
Ai candidati sarà chiesto quali sono le “loro idee globali dell’acqua”, mentre al sindaco “sarà chiesto in merito alla scadenza della convenzione fra il Comune ed Hera nel 2020”.
Proprio Hera che è accusata dal portavoce del comitato Corrado Oddi di essere “una delle 4 sorelle, insieme alle multiutility dell’acqua Iren, A2A e Acea”, che ha distribuito dal 2010 al 2016 “3 miliardi di euro, su 3 miliardi e 250 milioni di utili, ai soci privati pubblici”. A farne le spese sono gli investimenti. “In Italia – informa Ravaglia – perdiamo il 38% dell’acqua immessa nelle tubature a causa delle reti vetuste. In teoria, con l’acqua pubblica, dovrebbero esserci invece molti più investimenti”.
E se si va verso un surriscaldamento globale che colpirà gravemente l’Italia bisognerà “razionalizzare l’acqua”. Agricoltura e allevamento intensivo, secondo le statistiche, sono i settori che consumano più acqua potabile. Oddi, quindi, propone “più investimenti in impianti di depurazione, agricoltura e industria potrebbero usare quella perché non hanno bisogno di acqua potabile”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com