Politica
14 Febbraio 2018
"Fratelli d'Italia va votato perché è l'unico partito che ha dimostrato di essere patriota"

FdI, la candidatura di Ylenia Lucaselli “per difendere il made in Italy”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Balboni contro Cucchi: “Metodi leninisti. Con lei comunismo vivo e vegeto”

Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone

Ylenia Lucaselli (al centro) con Alessandro Balboni, Mauro Malaguti, Cesare Gaiani, Alberto Balboni ed Elisa Piffanelli

di Martin Miraglia

Una candidatura, nei listini per la Camera dell’Emila-Romagna e qualcosa di più tra le fila di Fratelli d’Italia, per salvaguardare e sviluppare il made in Italy e per “non avere paura di dire che siamo italiani e amiamo la nostra terra credendo ci sia un futuro qui”. È questo il senso della presenza nelle liste di Ylenia Lucaselli, avvocato tarantino di 41 anni — ma suo marito è titolare della Southern Glazer’s Wine and Spirits, azienda statunitense da 22mila dipendenti che importa vini e bevande, e lei ne è diventata global advisor per l’enologia italiana. A Modena è candidata anche all’uninominale per il centrodestra, sempre alla Camera: Giovanardi non deve averla presa benissimo e sottolineò come qualche anno fa fosse candidata tra le file del centrosinistra proprio a Taranto — “ma era una candidatura di servizio, e a quel tempo la sinistra era l’unica a sostenere la chiusura dell’Ilva”, spiega lei, mentre presenta martedì mattina la sua candidatura nel ferrarese al bar Gallery tra i graduati estensi del partito meloniano in un calendario fitto che oltre che con la stampa vede incontri privati con i rappresentanti di Ascom e della giunta di Tresigallo.

“Sono pochi i casi in cui Fratelli d’Italia ha candidato persone non impegnate da anni nella politica: in quei casi sono state scelte per le loro competenze personali, non persone in vista che potessero prendere voti perché conosciute. Ylenia ha scelto poi un partito difficile, dove bisogna tirare fuori le unghie”, è la presentazione che fa di lei il portavoce Mauro Malaguti; “Siamo orgogliosi di avere una candidata di questo spessore, il made in Italy per noi è una miniera d’oro”, commenta invece l’ex senatore Alberto Balboni.

Lei si trova d’accordo: “La funzione della mia candidatura è la difesa del made in Italy”, spiega, “perché fin qui nessun governo si è preoccupato di tutelare questi aspetti, mentre bisogna riportare l’attenzione sui prodotti dei nostri territori con un piano complesso che affronti tutte le sfaccettature: il sistema Paese è un sistema e ne vanno regolati tutti gli aspetti, non possiamo possiamo parlare di pensioni se non parliamo di lavoro per i giovani, non possiamo parlare di sicurezza se non proponiamo nuove regole sull’immigrazione”.

Dopo, partendo dalle aggressioni alle forze dell’ordine a Piacenza, tocca il tasto delle istituzioni: “Quella è la parte peggiore dell’Italia”, afferma, “abbiamo fallito a insegnare ai giovani il rispetto delle istituzioni che hanno un ruolo fondamentale”. Poi è il turno dei Cinque Stelle: “Io vengo dalla società civile: il problema dell’onestà è solo di chi cerca di sbandierarla, l’importante non è avere slogan ma persone che hanno dimostrato di essere serie”, dice. Malaguti e Balboni colgono l’assist: il primo ricorda come Di Pietro dopo Mani Pulite disse che l’unico partito a non esserne coinvolto fu il MSI “che aveva questo simbolo”, il candidato al Senato conia la locuzione “furbetti del cedolino”.

“Fratelli d’Italia va votato perché è l’unico partito che ha dimostrato di essere patriota”, conclude Lucaselli lasciando spazio ai referenti locali a concludere la conferenza stampa. Così, Balboni ricorda Franceschini al liceo: “Era più grande di me di due anni, allora era a capo dei democristiani. Già allora a 17 anni per farci perdere si alleava con i compagni capitanati da Bratti. Le scelte di 40 anni fa sono le stesse di adesso, gli devo riconoscere una grande coerenza. Però il centrodestra viene votato di più da chi sta peggio, perché sente i problemi sulla propria pelle”. Malaguti invece attacca chi li accusa di strumentalizzare i problemi: “Noi anticipiamo i problemi, poi quando le cose succedono ci dicono che strumentalizziamo le questioni”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com