Amici e musicisti si ritrovano sul palco dopo 40 anni
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Martedì 18 novembre alle ore 17 presso la Sala Verde della Camera del Lavoro Cgil di Ferrara sarà presentata la pubblicazione “Anna, le quattro dimensioni di una donna” tratta dal diario di Carlo Benassi
Un dialogo sulla poesia, sulla scrittura e sul modo in cui lo sguardo femminile continua a interrogare il mondo: è questo il cuore dell’incontro dedicato ad Anna Santoro, in programma mercoledì 19 novembre al Centro Documentazione Donna di Ferrara
Martedì 18 novembre alle 21, Arci Ferrara porto al Cinema Boldini in Sala Estense "Toni, mio padre" di Anna Negri. Non un memoriale, ma un corpo a corpo affettivo e politico che riapre una vicenda privata diventata pubblica e la mette alla prova del presente
Lunedì 17 novembre nella sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea avrà luogo un incontro sul tema "Un vescovo tra guerra e Liberazione. Ruggero Bovelli “Pastor et Defensor” nel 150° della nascita"
La felicità è l’orgoglio di aiutare. Ed è grazie alla direzione del “Country Club” di Fossadalbero, che ha aperto le sue splendide sale, che sabato 24 febbraio alle ore 20.30, si terrà un importante evento benefico per sostenere i progetti della cooperativa onlus “I Frutti dell’Albero” di Ferrara, nata da un gruppo di genitori con figli diversamente abili, con lo scopo di costruire un centro di accoglienza a supporto delle famiglie che vivono questa stessa genitorialità. Per dare risposte concrete ai bisogni dei ragazzi e dei loro genitori, la cooperativa realizza laboratori educativi per stimolare e consolidare le abilità residue dei ragazzi disabili.
La “Cena dei Sorrisi”, potremmo così definirla, è un sabato particolare dove lo spettacolo è una versione light del famoso format “Caccia al Fantasma” , il grande gioco-spettacolo che spopola ormai da anni e anni, sempre nuovo e seguito da tantissimi partecipanti, piccoli e grandi, gruppi e famiglie. Le sale del country si animeranno di “fantasmi”, non fantasmi con il lenzuolo, ma personaggi legati alla storia di Ferrara di “tuttopuntovestiti” da indovinare. Saranno gli attori, recitando con l’aiuto di favolosi abiti d’epoca o relativi al loro personaggi, che terranno “compagnia” agli ospiti della cena. Il gioco spettacolo è firmato e diretto dal regista Lorenzo Guandalini. Attenti dunque ai fantasmi ed anche alle “proposte indecenti” che animeranno la serata. Bravissimi gli attori, che daranno preziose informazioni per farsi indovinare. Un unione tra la bellezza e il pregio storico della location, il lavoro importante che “I frutti dell’Albero” svolgono a Ferrara, e la gioia della “cultura” sotto forma di divertimento, tutti uniti per una mission benefica di rilevante importanza sociale.
Chi desidera “cenare con i fantasmi” e partecipare o contribuire all’iniziativa può richiedere informazioni direttamente al “Country Club” di Fossadalbero e, ovviamente alla coop I frutti dell’Albero ai numeri 340-3037751/ 0532-755835 / 348-3191400.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com