Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
di Simone Pesci
Squillino le trombe, è iniziato il ‘Carnevale degli Este’. E non poteva che essere al suono delle trombe rinascimentali e barocche, a testimoniare che Ferrara sta già, e lo sarà per i prossimi giorni, respirando aria Cinquecentesca. La magistrale fanfara del Conservatorio Frescobaldi è stata dunque la colonna sonora che ha ufficialmente aperto la kermesse carnevalesca, il primo di 40 e più appuntamenti che si terranno nel prossimo fine settimana.
A fare gli onori di casa è stato il presidente dell’Ente Palio Stefano Di Brindisi, che parla di una manifestazione che ha “acquisito dei connotati che si accomunano ancor di più a una città che è stata capitale del Rinascimento e che ha creato iniziative bellissime”. Proprio come il carnevale, che mai come quest’anno vuole essere un evento aperto a tutti. “Vorrei – commenta Di Brindisi – che anche coloro che si trovano a Ferrara per caso possano partecipare in maniera e spensierata all’evento. Il ‘Carnevale degli Este’, oltre alla spensieratezza, mantiene anche un connotato culturale”.
Un carnevale speciale, stando alle parole dell’assessore con delega al Palio Aldo Modonesi, perché “dà il via alle celebrazioni del 50esimo anniversario dell’Ente Palio”. Una ricorrenza che induce Modonesi a ricordare come quello trascorso sia stato mezzo secolo “di gare, di bandiere, di crescita dei borghi e dei rioni nella vita cittadina”, ma anche, e soprattutto, “50 anni di studio della vita degli Este”. Proprio per questo, da 8 anni, si celebra il carnevale alla ferrarese: “Non scimmiottiamo quello che avviene in Italia in generale. Abbiamo deciso di puntare sulla nostra storia, e in 8 anni l’evento è cresciuto e si è radicato”.
Non voleva mancare nemmeno la consigliera regionale Marcella Zappaterra, la quale sottolinea come il carnevale sia “una festa di popolo, che piace a tutti e accomuna le generazioni”. In modo particolare quello degli Este, perché “è motivo di grande soddisfazione e che valorizza la sinergia che c’è fra i musei, le associazioni e la città”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com