Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Sabato 10 febbraio arriva a Ferrara Off il primo appuntamento musicale della stagione “Uno, Nessuno, Centomila” con un concerto dalle atmosfere sudamericane tra tradizione e cantautorato. Sul palco del teatro del baluardo della Montagna va in scena, alle ore 21, “Come un’onda” con il duo già consolidato composto dal percussionista Peppe Consolmagno e dalla cantautrice brasiliana, ferrarese di adozione, Daniella Firpo ai quali si aggiunge, per questa speciale occasione, il poliedrico chitarrista Rocco Papia con il quale la Firpo collaborò in occasione del Premio Andrea Parodi (importante festival legato alla World Music). Il trio vanta la speciale capacità di unire la tradizione sonora brasiliana, terra che ricopre un ruolo centrale nella ricerca artistica dei musicisti in scena, con canzoni autoriali e improvvisazioni jazz. La voce di Daniella Firpo e le sonorità degli strumenti costruiti direttamente da Peppe Consolmagno troveranno la loro armonia nelle corde della chitarra di Rocco Papia, trasportando “Come un’onda” tutto il pubblico nelle atmosfere della Bahia e della foresta amazzonica.
L’ingresso al concerto è di 10 euro per i soci Ferrara Off, 8 euro per i soci Under30, 5 euro Under18 e 12 euro per i non soci (compresa tessera associativa). Riduzioni per gli spettatori del Teatro Comunale di Occhiobello. Informazioni e prenotazioni online www.ferraraoff.it, telefonando al 333.6282360 o scrivendo a info@ferraraoff.it
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com