Copparo
4 Febbraio 2018
Rossi: "Raccogliamo i frutti di quanto seminato". Lavori a Villa Mensa, centro storico, scuole e torre Estense

Bilancio positivo, tanti investimenti a Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

Il cantiere-scuola di architettura è tornato nella storica Villa Mensa

È in corso in questi giorni a Villa Mensa, una nuova sessione del cantiere-scuola dedicato ad allieve e allievi del Master di II livello in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale e della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio

“Pranzo della domenica”, in piazza le tradizioni culinarie locali

Domenica 21 settembre le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) e dal Ministero della Cultura e da Anci nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco

di Valentina Finotti

Copparo. Il 2018, un anno importante per Nicola Rossi che vede la costruzione di un ultimo bilancio di previsione in quanto nel 2019 porterà a termine il suo secondo mandato e lascerà quindi il posto ad un altro sindaco.

“Un rendiconto – afferma il primo cittadino – molto importante in quanto va a confermare i progetti fatti dal 2014 ad oggi. I bilanci si basano sulle risorse e il Comune non ha mai avuto grandi fondi per poter fare opere ad impatto immediato sulla cittadinanza ma ad oggi il bilancio è positivo e si stanno raccogliendo i frutti di tutto ciò che si è seminato in questo tempo”.

Una linea guida ha sempre caratterizzato la giunta del Comune di Copparo, quella che segue il tema della sicurezza. Infatti, come spiegato da Rossi, “gli interventi in progetto per il 2018 riguarderanno questo tema e saranno finalizzati alla valorizzazione di questo territorio che è considerato una terra di mezzo tra la città e la costa”.

A specificare i punti chiave di questo bilancio è poi l’assessore Enrico Bassi: “Per questo anno sono in progetto i lavori a Villa Mensa, la riqualificazione del centro storico, lavori che interesseranno l’edilizia scolastica, gli impianti sportivi e la torre Estense situata dietro la palazzina del Comune”.

Per quanto riguarda la torre estense, come ha spiegato Cristiano Bulgarelli di Patrimonio,”essa andrà a costituire la nuova biblioteca che avrà un ingresso più visibile situato al centro del cortile Municipale. Verranno inoltre svolti lavori di ristrutturazione edilizia e di adeguamento degli impianti. Il tutto per un spesa di 200mila euro. La stessa somma sarà prevista anche per la riqualificazione del piazzale della ex Berco, rientrante nel progetto di ammodernamento delle porte di ingresso al centro storico. Per l’edilizia scolastica, dopo i numerosi lavori per la sicurezza della struttura, sono previsti 100mila che serviranno per dare colore alla facciata della scuola media Govoni”.

L’intervento più oneroso è quello di villa Mensa, che come sottolineato da Bulgarelli, “sarà svolto grazie al contributo del progetto Ducato Estense che ha messo a disposizione 1 milione e 450mila euro. I lavori previsti sono: la riqualificazione del parco, gli interventi sulla struttura della villa e la realizzazione di un punto ristoro. Infine – spiega Bulgarelli -, ci sarà il rifacimento della pista di atletica dello stadio comunale e dell’illuminazione del comune, che sarà completata fra una decina di giorni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com