Poggio Underground. Leonardo Veronesi nella sua terra natale
A dieci anni dall’uscita dell’album Non hai tenuto conto degli zombie, Veronesi si è esibito con la sua Atipico Band in un concerto intimo e coinvolgente
A dieci anni dall’uscita dell’album Non hai tenuto conto degli zombie, Veronesi si è esibito con la sua Atipico Band in un concerto intimo e coinvolgente
Poggio Renatico. C’è stata una grande partecipazione al torneo di Burraco di domenica 4 maggio, organizzato dal Rotary Club di Poggio Renatico con il supporto del gruppo “Amici del Burraco” dei centri sociali di Borgo e Poggio Renatico, tenutosi presso i locali del...
Il Gruppo Hera comunica che dalle 7,30 alle 16,30 di venerdì 2 maggio, per lavori programmati sulla rete adduttrice dell’acquedotto nel comune di San Pietro in Casale (Bo), potranno verificarsi cali nella pressione nell’erogazione dell’acqua distribuita a Poggio Renatico
Giovedì 9 maggio, alle ore 21, le storiche cantine del Castello Lambertini di Poggio Renatico, oggi rinominate per l'occasione "Poggio Underground", ospiteranno un evento musicale: il concerto di Leonardo Veronesi & Atipico Band
Poco prima delle 15 di oggi, 27 aprile, un violento incidente si è verificato sulla statale 64 Porrettana nel Comune di Poggio Renatico, sul ponte che attraversa il fiume Reno, tra gli abitati di Gallo (in provincia di Ferrara) e Malalbergo (nel Bolognese)
Poggio Renatico. Il 24 gennaio scorso il Capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare, generale di Squadra aerea Enzo Vecciarelli, ha visitato il Comando operazioni aeree (Coa) di Poggio Renatico, accompagnato dal presidente capo dei sottufficiali, graduati e militari di truppa, 1° Luogotenente Giovanni Palantra. Il generale Vecciarelli è stato accolto dal comandante del Coa, generale di divisione Aerea Antonio Conserva.
La visita è iniziata con un briefing del comandante del Coa incentrato sulle operazioni e le maggiori esercitazioni condotte nel 2017 e sul programma di lavoro del 2018, che vedrà il Coa impegnato su vari fronti, dall’addestramento C2, allo sviluppo concettuale del potere aereo e alla condotta di operazioni complesse di quinta generazione.
Il Gen. Vecciarelli ha poi incontrato i rappresentanti dell’organo della rappresentanza militare di base (Cobar), in presenza di alcuni delegati del Cocer, i delegati delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) della base, e, successivamente, il personale della Sala operativa dell’Italian Air Operation Center (It-Aoc) e del reparto Difesa aerea e missilistica integrata (ReDami). Infine, nel reparto Preparazione delle operazioni, è stata illustrata l’esercitazione Joint Stars 2018, dove le strutture campali del Coa ospiteranno un “Comando Operativo Interforze”, che simulerà la condotta di operazioni interforze.
Nel proseguo della visita, il Capo di stato maggiore ha incontrato il personale della Base presso la sala conferenze del Coa. Nel suo intervento, il Generale Vecciarelli – esprimendo il suo plauso per gli ambiziosi obiettivi raggiunti e la passione quotidiana messa in campo da tutto il personale – ha evidenziato che “ciascuno di noi deve perseguire grandi sogni e ambizioni. Oggi l’Aeronautica Militare ha bisogno di voi, della vostra crescente professionalità ed expertise nei rispettivi settori di impiego. La mia attenzione è rivolta agli uomini e donne dell’Aeronautica perché costituite un potenziale inesplorato che non deve rimanere tale”.
Come da tradizione, la visita si è conclusa con la firma dell’Albo d’Onore, nel quale il generale Vecciarelli si è rivolto al comandante e al personale del Coa complimentandosi vivamente “per il loro complesso lavoro, per i quotidiani risultati di efficienza che dimostrano e per il potenziale di incremento capacitivo che lasciano intravvedere verso sempre più alti successi dell’intera Forza Armata”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com