Cento
29 Gennaio 2018
Grande affluenza per la prima sfilata dei carri allegorici della manifestazione

Fiordaliso e Riki accendono il Carnevale di Cento

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

(foto di Alessandro Castaldi)

di Serena Vezzani

Cento. Ha avuto il via ieri l’edizione 2018 del Carnevale centese affiliato con Rio de Janeiro: dalle 14 alle 18.30 i carri allegorici hanno sfilato in corso Guercino, in un tripudio di balli sfrenati, coreografie spettacolari, musica e divertimento.

Il primo a fendere la folla di piazza Guercino e a fare la sua maestosa entrata nel centro storico è stato il carro dei campioni in carica della scorsa edizione, “I ragazzi del Guercino”, che con il loro “Leoni da tastiera” hanno voluto dedicarsi alla rappresentazione delle due facce del web, quella più pericolosa e quella meno oscura; poi “Nelle mani del tempo” dei “Toponi”, un carro tutto dedicato all’illusione dell’uomo moderno di poter sfuggire allo scorrere dei giorni; poi i Fantasti100, con il loro “Una marea di gossip!!!”; l’associazione carnevalesca “Il risveglio” ha presentato invece “Lasciateli sognare”, con il tema denuncia del maltrattamento dei minori; e infine, i “Mazalora” hanno fatto precipitare gli spettatori attraverso un affascinante scenario marittimo intitolato “Il sogno di Nettuno”, tutto dedicato alla fantasia e all’onirico.

Sul palco la musicista nove volte protagonista al Festival di San Remo Fiordaliso, che affiancherà il patron Ivano Manservisi per altre due domeniche di sfilata; con loro anche la Mirko Casadei orchestra, per il quinto anno consecutivo band ufficiale della manifestazione, ed emittente ufficiale ancora una volta Radio Bruno.

Ma il vero ospite di questa prima esplosiva domenica di carnevale è stato indubbiamente Riki Marcuzzo (in arte “Riki”), protagonista di “Amici di Maria De Filippi 2017” e artista in grande ascesa, disco d’oro e di platino col suo ultimo album “Mania”: il suo tour del 2018, già in sold out, ha avuto proprio oggi, a Cento, un inizio ufficiale, e si concluderà il 12 aprile al Forum d’Assago. Prima di cantare i suoi successi “Sei mia”, “Ho perso le parole”, “Aspetterò lo stesso” e “Polaroid” ha svelato alcuni “segreti” del suo mestiere: “Io e Francesco Facchinetti ci completiamo: lui è quadrato e serio, io un po’ matto”. Inoltre, il cantante che ha tenuto le sue fans accampate in piazza Guercino dalle 6 di questa mattina ha spiegato come “il successo non me lo aspettavo: sarà che mi conosco da quando sono nato, e non immaginavo di fare un effetto del genere a così tanta gente”.

Dopo aver firmato il manifesto del Carnevale di Cento, Riki ha ceduto il posto sul palco a Laura Coden, direttamente da Miss Italia in cui è arrivata seconda, alla modella, fotomodella e collaboratrice del gruppo 7 Gold, Clarissa Righi, e a Piero Rovigatti: dalla sua scuola, la Csr ju jitsu Italia, sono usciti atleti che dal 1990 ad oggi hanno vestito la maglia azzurra..

Appuntamento domenica 4 febbraio sempre in corso Guercino, dove sarà ospite dell’edizione 2018 Dilleta Leotta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com