Sicurezza ferroviaria in discussione dopo lo scontro a Bondeno
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Venerdì 12 dicembre, il Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara), ospiterà la tappa ferrarese della quinta edizione di 'Youz', con un evento gratuito rivolto ai giovani ferraresi dai 18 ai 30 anni
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
Conclusa al Teatro Comunale la due giorni “Ad alta voce insieme”, inserita nel programma della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Giovedì 1 febbraio alle 12 presso la sala Giunta della Camera di Commercio (largo Castello 6) si terrà la presentazione del percorso formativo di valorizzazione del fiume Po di Volano proposto da Assonautica, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Alda Costa Ferrara.
Il Progetto, denominato “Navigando sul fiume Po di Volano. Dalla Darsena San Paolo a Tresigallo”, vede coinvolte due classi della scuola secondaria di primo grado M. M. Boiardo e comprende un ciclo di incontri formativi e un’uscita finale navigando da Ferrara a Final di Rero, con visita conclusiva a Tresigallo.
Il percorso rientra nel progetto dell’Ics Costa Ferrara conCittadini Regione Emilia Romagna Dialoghi con la Costituzione nel suo settantesimo anniversario. L’iniziativa è organizzata da Assonautica e Ics Alda Costa, con il patrocinio di Camera di Commercio di Ferrara, Centro Idea Comune di Ferrara, Museo di Storia Naturale di Ferrara, Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara, Comune di Tresigallo, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, Al Cittadinanza Emilia Romagna, Consorzio Wunderkammer, Istituto Tecnico G.B. Aleotti Ferrara, Italia Nostra Sezione Ferrara, in collaborazione con Stefano Muroni, Maria Bonora, Associazione Fiumana- La Nena.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com