Attualità
29 Gennaio 2018
E' stato realizzato da Assonautica in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Alda Costa Ferrara

Un percorso formativo per valorizzare il Po di Volano

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Digitalizzazione, Ferrara premiata per la maggiore crescita digitale

"Ferrara, fra tutti i comuni emiliano-romagnoli, è il capoluogo che ha maggiormente migliorato nel 24-25 l’indicatore Desier nella sua categoria, che misura le azioni in ambito di alfabetizzazione digitale rivolte ai cittadini". Con queste motivazioni la città estense ha ricevuto oggi a Bologna un riconoscimento nell'ambito del premio regionale Agenda Digitale 2025

I finanzieri in pensione tornano in servizio per la legalità

Un'intesa innovativa per rafforzare la sicurezza e la legalità sul territorio ferrarese: è stato firmato l'accordo di collaborazione tra la Prefettura di Ferrara, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara e l'Associazione nazionale finanzieri d'Italia (Anfi)

“Patto per la Lettura “: un impegno condiviso per la cultura

Si chiama "Patto per la lettura - Città di Ferrara" l'insieme di linee strategiche sostenuto dal Comune di Ferrara e rivolto a istituti, enti, associazioni, gruppi informali e privati cittadini per promuovere lettura e scrittura come strumenti insostituibili di accesso alla conoscenza

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Giovedì 1 febbraio alle 12 presso la sala Giunta della Camera di Commercio (largo Castello 6) si terrà la presentazione del percorso formativo di valorizzazione del fiume Po di Volano proposto da Assonautica, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Alda Costa Ferrara.

Il Progetto, denominato “Navigando sul fiume Po di Volano. Dalla Darsena San Paolo a Tresigallo”, vede coinvolte due classi della scuola secondaria di primo grado M. M. Boiardo e comprende un ciclo di incontri formativi e un’uscita finale navigando da Ferrara a Final di Rero, con visita conclusiva a Tresigallo.

Il percorso rientra nel progetto dell’Ics Costa Ferrara conCittadini Regione Emilia Romagna Dialoghi con la Costituzione nel suo settantesimo anniversario. L’iniziativa è organizzata da Assonautica e Ics Alda Costa, con il patrocinio di Camera di Commercio di Ferrara, Centro Idea Comune di Ferrara, Museo di Storia Naturale di Ferrara, Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara, Comune di Tresigallo, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, Al Cittadinanza Emilia Romagna, Consorzio Wunderkammer, Istituto Tecnico G.B. Aleotti Ferrara, Italia Nostra Sezione Ferrara, in collaborazione con Stefano Muroni, Maria Bonora, Associazione Fiumana- La Nena.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com