Attualità
17 Gennaio 2018
Palazzo Crema e Palazzo Roverella ospiteranno a Ferrara la terza edizione della rassegna

Più di 300 i vini in degustazione con Bacco a Palazzo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scuola. Prima campanella a Ferrara

A Ferrara il suono della campanella segna oggi l'avvio dell’anno scolastico 2025/2026 per migliaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, dopo l'apertura nei giorni scorsi delle scuole d'infanzia

Ferrara per la Palestina blocca la città

"Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, noi scendiamo immediatamente in piazza e blocchiamo tutto". Con questo annuncio, il collettivo Ferrara per la Palestina condivide il messaggio dei portuali di Genova e dichiara lo stato di agitazione permanente, durante la manifestazione che ieri ha attraversato la città

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

di Lucia Bianchini

Più di trecento i vini in degustazione e 75 le aziende che presenteranno i loro prodotti in due palazzi storici della città, Roverella e Crema, in occasione della terza edizione di ‘Bacco a Palazzo’, che si terrà sabato 20 e domenica 21 gennaio dalle 10 alle 20.

“Abbiamo voluto mantenere il connubio enogastronomia e cultura comprendendo anche palazzo Crema nella nostra iniziativa”, ha affermato Adelaide Vicentini, ideatrice e organizzatrice- quest’anno saranno 75 le aziende partecipanti, 69 vitivinicole e 6 di food che proporranno prodotti di tutta l’Italia”.

Nelle due giornate saranno organizzati tre particolari percorsi di degustazione guidata a palazzo Crema, in via Cairoli 13: sabato 20 alle ore 16 “Il Sangiovese: patrimonio d’Italia”, domenica 21 alle ore 16 “I vini dimenticati” e alle ore 18 “Il Piemonte: la terra dei re”.

Nel pomeriggio del sabato alle ore 15 saranno premiati i vini ‘Coup de Coeur’: la miglior bollicina, il miglior bianco e il miglior rosso.

Nella serata di sabato 20 si terrà sempre a palazzo Crema la cena con il produttore, in cui i vini dei produttori che hanno partecipato saranno abbinati a proposte gastronomiche.

‘Bacco a Palazzo’ ha anche una valenza sociale: durante l’iniziativa sarà presentato il proseguimento dei lavori del progetto di Ado ‘La casa del Sollievo’.

La cena di gala avrà un costo di 45 euro ed è necessaria la prenotazione. Le degustazioni guidate si svolgeranno con un minimo di 15 partecipanti ed avranno un costo variabile tra i 15 e i 20 euro. Il costo del biglietto di ingresso per una giornata è di 15 euro, per due giornate di 20 euro, per i soci Ais, Anag, Ado è di 10 euro. I biglietti per le varie iniziative sono acquistabili online al sito www.baccoapalazzo.com oppure nelle biglietterie il giorno della manifestazione.

“In questa manifestazione è forte il connubio tra commercializzazione e promozione culturale ed enogastronomica – ha commentato Roberto Serra, assessore al commercio-. Una nota che dispiace è che siano pochi i vini ferraresi in degustazione, non siamo noti in questo ambito, ma al Vinitaly di Verona i vini del nostro territorio acquisiscono importanza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com