Codigoro
18 Gennaio 2018
Lo stabilimento ferrarese potrebbe subire ripercussioni. La Fiom Cgil chiede un incontro con l'azienda

Chiuderà Fonderie Cooperative Modena? Codigoro sulle spine

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Giovanni Verla

Il futuro di Fonderie Cooperative di Modena potrebbe avere gravi ripercussioni anche sullo stabilimento di Codigoro, se fosse confermata la notizia della sua chiusura a inizio 2022. Ad apprenderlo sono, “con rabbia e stupore”, i segretari della Fiom Cgil di Modena e Ferrara, Paolo Brini e Giovanni Verla, nel consultare il canale Youtube siderweb, attraverso il quale Paolo Zardo, amministratore delegato di Vdp di Padova (socia delle Fondierie Cooperative di Modena), ha confermato l’intenzione di chiudere il sito produttivo di Modena

“Siamo quindi di fronte – commentano i due sindacalisti – non alla volontà e disponibilità da parte dell’azienda di spostare il sito produttivo in un’area più consona rinnovando negli impianti all’interno della città di Modena come ci è sempre stato raccontato sui tavoli di trattativa. Se fosse confermato questo scenario, saremmo di fronte ad una vera e propria delocalizzazione che priverebbe il territorio di Modena di un’importante azienda. In quest’ottica sarebbero da valutare anche le ripercussioni sullo stabilimento di Codigoro (Fe), che svolge particolari lavorazioni per la produzione finale, e sull’indotto, con il reale rischio della perdita di circa 200 posti di lavoro”.

“Riteniamo grave – aggiungono – che in tutti questi mesi di discussione Fonderie Cooperative non abbia mai nemmeno informato le organizzazioni sindacali dell’esistenza di questa dichiarazione. Non è neppure credibile che nessuno ne sapesse nulla. Chiediamo pertanto, anche a fronte della delibera approvata recentemente dal consiglio comunale, un tavolo congiunto immediato sia con l’azienda che con le istituzioni per affrontare e chiarire una volta per tutte quale futuro dovrà avere la Fonderie Cooperative di Modena. Qualora fosse confermata l’intenzione della chiusura definitiva del sito la Fiom metterà in campo tutte le necessarie iniziative di lotta per contrastarla”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com