Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d'Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata
Settembre a Ferrara e Comacchio si annuncia ricco di appuntamenti che intrecciano cultura, spettacolo e tradizione
Un pomeriggio all’insegna del divertimento attende sabato 6 settembre bambini e famiglie al Parco Coletta, in occasione della seconda giornata di Estate Bambini, che si concluderà domenica 7 settembre
Lo Sportello Unico – Cup di Cittadella San Rocco a Ferrara ritorna nella sua sede principale, presso il Settore 4, a conclusione dei lavori di adeguamento strutturale previsti dal Pnrr in quel blocco dell’anello
di Simone Pesci
Per Avis e Alt in vista c’è un’importantissima novità. Nella Legge di Bilancio appena approvata in Parlamento, infatti, è stata costituita la rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie, una vera e propria omogeneizzazione delle modalità di raccolta e di trattamento del sangue su tutto il territorio italiano. La rete si è resa necessaria a causa delle nuove norme di matrice farmaceutica che, sotto forma di direttiva europea, dovranno essere recepite dalle strutture trasfusionali, e quindi adottate, a partire da febbraio 2018 su tutto il territorio dell’Ue.
Sostanzialmente, spiega il presidente di Avis provinciale Davide Brugnati, con questo provvedimento si andrà a “diffondere quanto di buono si fa nelle diverse realtà”, con l’elemento di fondo che è “rendere omogenea la raccolta del sangue e il trattamento dei talassemici”. Che, in quanto tali, hanno bisogno di non meno di 2 unità di sangue ogni 15-20 giorni, spiega la vice presidente di Alt – Rino Vullo Alessandra Mangolini: “Oggi tagliamo un grande traguardo, al quale arriviamo dopo aver compiuto numerosi sforzi”.
Mangolini sottolinea anche che Ferrara è sempre stata “all’avanguardia ed è un centro Hub regionale”, un’affermazione che raccoglie anche Giancarlo Maria Liumbruno – direttore del Centro Nazionale Sangue – che parla della città estense come “modello”. Così come il sistema dell’Emilia Romagna: “Dovrebbe essere guardato da tutti, perché si adopera per fornire sangue anche alle Regioni in cui c’è carenza”.
Se si è arrivati all’istituzione di una rete nazionale è anche per l’impegno della deputata ferrarese del Pd Paola Boldrini: “Il risultato è stato raggiunto grazie alla sinergia con il territorio, ascoltando le associazioni e le necessità dei pazienti. Si dice sempre che c’è distanza fra i cittadini e i loro rappresentanti istituzionali… oggi è un grande risultato”.
Un risultato che andrà alimentato ogni giorno, perché come spiega Davide Brugnati “lavoreremo sempre di più per aumentare il numero dei donatori: ce ne sarà sempre più bisogno”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com