Spal
14 Gennaio 2018
Martedì 16 gennaio Mauro Malaguti presenta il libro che raccoglie le vicende dei biancoazzurri dal 1907 ad oggi

Spal, 110 anni di emozioni da leggere

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

A celebrare i 110 anni della Spal e il ritorno in serie A dopo 49 anni, c’è il libro più completo sulla storia dei biancazzurri ferraresi, ‘Spal 110 (1907-2017)’, che l’autore Mauro Malaguti presenterà martedì 16 gennaio – alle 17.30 – presso Ibs+libraccio di palazzo San Crispino.

Si tratta di una ulteriore tappa di un ‘percorso della memoria’, pubblicato dalla Gianni Marchesini Editore, dopo i prodotti analoghi dedicati al Bologna, al Napoli, alla Fiorentina e al Modena.

A dialogare con l’autore, autentica memoria storica della squadra ferrarese, da oltre trent’anni impegnato a raccontare le vicende della Spal sulle radio e televisioni locali, ci saranno Gigi Del Neri e Gianni De Biasi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com