Due gravi casi di influenza all’ospedale di Cona, di cui uno da virus H1N1 meglio conosciuto come influenza suina. A darne comunicazione, senza creare allarmismi, è il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara in una nota di aggiornamento sulle condizioni dei pazienti ricoverati a causa dell’influenza.
Nel primo caso, quello dell’influenza suina, si tratta di un uomo di 59 anni iperteso e non vaccinato, la diagnosi è di influenza da H1N1.
Dopo qualche giorno di febbre in peggioramento, con dolori diffusi e astenia, il paziente si è recato al pronto soccorso di Cona il 3 dicembre per forti dolori toracici e insufficienza respiratoria. È stato ricoverato in Obi (Osservazione Breve Intensiva) dal 1° al 4 gennaio e successivamente trasferito in rianimazione. Il 7 gennaio – per l’aggravarsi delle condizioni – è stato trasferito a Bologna all’ospedale Sant’Orsola in terapia intensiva. La prognosi è tuttora riservata.
Nel secondo caso (significativo per la condizione) è coinvolta una giovane donna di 25 anni, gravida alla 33° settimana e non vaccinata. Non le era stata consigliata la vaccinazione antinfluenzale come prevenzione, pur appartenendo a quello che l’Oms definisce come il “più importante dei gruppi a rischio (quello delle donne in gravidanza), per loro stesse e per il feto”.
Da qualche giorno ha febbre, tosse e dolori diffusi ed è ricoverata in Ostetricia all’ospedale di Cona da lunedì 8 gennaio dopo essersi rivolta al pronto soccorso ostetrico.
I professionisti della Sanità Pubblica sottolineano che in entrambi i casi le persone coinvolte avevano l’indicazione alla vaccinazione raccomandata e gratuita. Ricordano, inoltre, che la vaccinazione è l’unico metodo per contrastare l’influenza ed invitano chiunque desideri vaccinarsi a rivolgersi senza appuntamento nell’ambulatorio della Sanità Pubblica di via Fausto Beretta 15, inserendosi fra gli appuntamenti ordinari.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com