Eventi e cultura
8 Gennaio 2018
Boom di viste prima della lunga chiusura per l'adeguamento antisismico e la valorizzazione culturale

Arrivederci Palazzo Schifanoia, solo nelle feste 6mila visitatori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Arrestato dopo la fuga da film in via Padova. “Aiuto vuole ucciderci”

"Aiutateci, vuole ucciderci" è l'allarme che nelle scorse ore ha attraversato due province. A lanciarlo è stata una madre, preoccupata dopo che l'ex fidanzato della figlia, un 27enne di nazionalità italiana, aveva fatto sapere che le avrebbe raggiunte in provincia di Ferrara - dove abitano - per fare loro male

Usava l’albergo come base per lo spaccio. Arrestato un 35enne

Lasciava la dose di sostanza stupefacente nella camera d'albergo, poi scendeva in strada e - dietro appuntamento - consegnava le chiavi all'acquirente di turno, che successivamente entrava nella stanza, lasciava la cifra pattuita e se ne andava con la droga in tasca

Lite tra padre e figlio sfocia in un’operazione antidroga

Una lite famigliare tra padre e figlio sfociata in un'operazione antidroga. È quanto accaduto a Comacchio ieri, martedì 23 settembre, quando i carabinieri hanno arrestato un 34enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Panchina arcobaleno “vandalizzata, abbandonata e imbrattata”

"La panchina arcobaleno della nuova Darsena, inaugurata appena un anno fa dal Comune di Ferrara come simbolo della “libertà di essere”, oggi non esiste più". E questo, dicono Arcigay, Agedo, Famiglie Arcobaleno, Centro Donna Ferrara, Cam Ferrara, Cgil e Udi, "nonostante le nostre denunce pubbliche e le segnalazioni ufficiali"

Ex Mof, dal 1° ottobre riapre il maxi parcheggio

Dal 1° ottobre riapre interamente il parcheggio Ex Mof, completando il grande intervento di riqualificazione urbana dell’area. È in fase di conclusione, infatti, anche l’ultimo lotto del rinnovato maxi parcheggio di Ferrara, parte del più ampio percorso di rigenerazione della Darsena

di Cecilia Gallotta

Il cielo gonfio di domenica non ha fermato i 250 visitatori che soltanto fino a mezzogiorno hanno affollato le sale di Palazzo Schifanoia, nel suo ultimo giorno di apertura prima del restyling che, a partire da lunedì 8 gennaio, lo vedrà chiuso a ferraresi e non per la sua messa a norma antisismica e la sua valorizzazione in termini di proposta culturale. Un nobile obiettivo che farà restare chiusi i battenti del palazzo rinascimentale almeno un paio d’anni.

Ed è per questo che il Comune, complice anche la felice coincidenza con le festività natalizie, ha reso completamente gratuita l’ultima possibilità di visita del palazzo, che dal 25 dicembre ha superato i 6 mila visitatori, spalmati in 2.831 nei 7 giorni festivi di dicembre, e 3.259 negli altrettanti di gennaio, con un picco di 1.071 visite soltanto nella giornata del 31.

“Solitamente l’affluenza al museo è per lo più prerogativa dei turisti – conferma Rossella Roveri dalla biglietteria – sia nel periodo delle feste che nei restanti mesi dell’anno. Questa iniziativa ha sicuramente avvicinato molto di più i ferraresi, che ne hanno ampiamente approfittato”.

Se è vero infatti che è comune usanza visitare di più e meglio le città esterne rispetto a quella in cui si vive, nel caso di una città di cultura come Ferrara “è un peccato che sia così” riportano i visitatori ‘di casa’, che domenica mattina si aggiravano tra il Salone dei Mesi e la Sala delle Virtù, ammirando i capolavori dei migliori pittori dell’officina ferrarese e origliando le curiosità con cui Borso d’Este ha riempito la lussuosa sala dal soffitto sontuosamente decorato d’oro.

“Un vero piacere”, come dichiarano gli ultimi visitatori scendendo le scale, che lanciano anche un auspicio per la riapertura di Palazzo Minerbi del Sale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com