Eventi e cultura
28 Dicembre 2017
Gli appuntamenti per la fine del 2017 e per i primi giorni del nuovo anno nel monumento simbolo della città

Il Castello aperto anche a Capodanno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Apertura anche a Capodanno e nel giorno dell’Epifania per il Castello Estense di Ferrara che non conosce sosta in uno degli anni migliori dal punto di vista delle visite turistiche.

Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 dicembre le visite guidate al Castello – compresa la mostra “L’arte per l’arte” si terranno alle 11, 12, 14 e 15. Alle 15.30 di venerdì 29 e sabato 30 dicembre è prevista inoltre una visita giocata per famiglie e bambini dai 6 agli 11 anni dal titolo “Il Castello delle feste. Chi cerca trova!”, un percorso interattivo con giochi, indovinelli, racconti, alla ricerca di dettagli nascosti e curiosità nelle sale del Castello.

Lunedì 1° gennaio  il Castello sarà aperto dalle 13.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 17.45 e possibilità di acquisto del biglietto per la salita alla Torre fino alle 17. Le visite guidate al Castello sono in programma per le 14, 15, 16 e 17.

Sabato 6 gennaio il Museo del Castello resterà aperto fino alle 22.30, con ultimo ingresso alle 21.45 e possibilità di acquisto del biglietto per la Torre sino alle 21.Durante la giornata le visite guidate si terranno alle 11, 12, 14 e 15. Alle 16 sarà inoltre organizzata la tradizionale “Befana al Castello Estense”, un pomeriggio tra storia e fantasia, in compagnia di simpatiche Befane che condurranno i bambini nelle sale del Castello, tra giochi, letture e racconti. L’attività è consigliata per bambini dai 5 ai 10 anni. Alle 19 e alle 19.30, sarà infine possibile partecipare alle visite guidate tematiche dal titolo “Donne a corte. L’altra faccia del potere”, un’occasione per conoscere le vicende delle affascinanti dame della Corte Estense e per scoprirne i caratteri, le storie appassionanti e le originali personalità. Al temine del percorso, i visitatori potranno rilassarsi con un gustoso aperitivo nelle eleganti sale della caffetteria al piano nobile del Castello.

Tutte le iniziative sono a pagamento e si partecipa su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com