Argenta
22 Dicembre 2017
Il servizio sarà garantito da 4 medici e da personale infermieristico. Obiettivo è una migliore presa in carico dei pazienti

‘Argenta insieme per la salute’, nasce la nuova medicina di gruppo al Mazzolani-Vandini

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Big Town. Di Gaetano padre: “Non so se si potesse avere una reazione diversa”

Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna

di Marcello Celeghini

Argenta. Una scelta logistica che faciliterà la continuità assistenziale dei pazienti. È questo il primo obiettivo a cui punta le neonata medicina di gruppo ‘Argenta insieme per la salute’, ospitata all’interno dell’Ospedale Mazzolani-Vandini, che giovedì mattina ha inaugurato le proprie attività.

La nuova medicina di gruppo sarà composta da quattro medici di Medicina Generale, ovvero le dottoresse Rita Marchi e Maria Teresa Diani e i dottori Claudio Caravita e Massimo Carlini che complessivamente hanno in cura ben 5170 cittadini. La nuova sede, ricavata al piano terra del nosocomio argentano, è dotata di quattro studi medici, un ambulatorio, una sala d’attesa, una medicheria e di servizi igienici per gli utenti. L’ambulatorio sarà aperto dal lunedì al venerdì per nove ore diurne (fino alle ore 19) coperte, con orari alternati, dai quattro medici di base sopra menzionati.

Ci sarà anche la possibilità di condivisione tra i quattro medici delle cartelle cliniche dei rispettivi pazienti in modo da poter facilitare l’accesso del paziente anche in loro assenza attraverso i colleghi. I medici saranno a disposizione degli assistiti per visite ambulatoriali ordinarie e urgenti, ricettazione farmaci, certificazioni di malattia, prestazioni di particolare impegno professionale non differibili, consulenze e o richieste con medico di guardia o pronto soccorso per la gestione di casi urgenti. All’interno della nuova medicina di gruppo sarà messo a disposizione degli utenti anche personale infermieristico il lunedì dalle 8.30 alle 10.30, martedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 10 e venerdì dalle 15 alle 17. “La presenza dell’infermiere facilita la valutazione dei bisogni assistenziali in accordo con tutti gli altri professionisti coinvolti- sottolinea la direttrice del Dipartimento Sud Est dell’Ausl, Romana Bacchi-. Il paziente, oltre ad avere a disposizione un medico per più ore nell’arco della giornata, avrà una presa in carico migliore del proprio percorso assistenziale essendo questa nuova struttura inserita in un ospedale per acuti”.

“La medicina di gruppo che inauguriamo oggi è il primo caso in provincia di un servizio di cure primarie all’interno di un ospedale per acuti- rivela il direttore generale dell’Ausl, Claudio Vagnini-. In altre realtà la formula è già stata testata con successo poiché inserisce il paziente in un percorso assistenziale che è circoscritto all’interno della stessa struttura senza che si possa sentire da solo”. Un plauso all’attivazione del nuovo servizio è giunto anche dal sindaco di Argenta, Antonio Fiorentini. “Oggi siamo contenti per le persone, non solo per i cittadini di Argenta, ma per tutti coloro che quotidianamente usufruiscono dell’eccellenza delle prestazioni mediche fornite dal Mazzolani-Vandini. La nostra convinzione è quella che il servizio pubblico debba arrivare a funzionare meglio di quello privato, proprio perché è di tutti, proprio perché è l’abc del nostro vivere in società”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com