Allerta gialla nel Ferrarese. Tornano i temporali
A diramarla è la Protezione Civile Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di mercoledì 6 alla mezzanotte di venerdì 8 agosto
A diramarla è la Protezione Civile Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di mercoledì 6 alla mezzanotte di venerdì 8 agosto
Nella mattinata di martedì 5 agosto, la tempestività della Polizia di Stato di Ferrara ha consentito di individuare e denunciare un uomo ritenuto responsabile di un furto in abitazione
Il mezzo di servizio, già attrezzato di pedana elevatrice per consentirne la fruizione anche alle persone con fragilità motorie, si dota infatti di un defibrillatore e di una carrozzina con poggiatesta e un puntuale sistema di ancoraggio al veicolo
Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale
È estate: dopo mesi di pianificazione è arrivato il momento di godersi le ferie. A questa faccia della medaglia che presagisce l'idillio vacanziero, tuttavia, ne corrisponde una tutt'altro che positiva: l'abbandono dei propri amici a quattro zampe
Lagosanto. Servizio disponibile eccezionalmente fino a fine anno, anzi, fino al giorno successivo, ma poi si dovrà chiudere. E i sindaci erano stati avvertiti per tempo.
È quanto si evince dalla nota inviata dall’Ausl e dall’Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara in merito alla chiusura del servizio di consulenza pediatrica all’ospedale del Delta, che non poco sconcerto sembra aver creato tra gli amministratori locali, anche per tempi e modalità di comunicazione.
“Preme segnalare che il confronto con gli enti locali è stato ampiamente anticipato in diverse sedi, sia informali che istituzionali quali la Conferenza Territoriale Socio Sanitaria – affermano di contro le aziende sanitarie -. Già dal gennaio scorso, la pianificazione sanitaria del territorio, votata democraticamente a maggioranza dai sindaci, non prevedeva l’apertura dell’ambulatorio pediatrico di libero accesso collocato presso l’Ospedale del Delta, che venne mantenuto, nelle more dell’attivazione degli ambulatori della Pediatria di Gruppo presso l’Ospedale di Comacchio e che costituisce, di fatto, un anello della rete dei servizi sul territorio. A settembre, con nota inoltrata al presidente della Ctss, si ribadiva la necessità di dar corso alla programmazione in virtù di vincoli gestionali”.
I vincoli sono quelli dati dalla difficoltà di coprire l’assistenza neonatologica a Cento – dove c’è un punto nascita e la guardia attiva pediatrica h24 -; la carenza di pediatri sul mercato del lavoro che ha quasi fatto “infrangere le norme sulla successione dei turni di lavoro” e il “sottoutilizzo dell’ambulatorio pediatrico del Delta al di sotto delle due visite giornaliere”.
“Ad oggi – proseguono le aziende sanitarie -, dopo 3 mesi, tali vincoli sono diventati elementi oggettivamente imprescindibili, rendendo assolutamente perentoria la decisione annunciata con la nota del 18 dicembre trasmessa a sindaci”.
Ma, concludono Ausl e Sant’Anna, “considerata l’imminenza delle festività natalizie, e per consentire un più graduale passaggio ai nuovi percorsi organizzativi, le due Aziende sanitarie hanno disposto di mantenere in via del tutto eccezionale la presenza del pediatra in ambulatorio per i giorni compresi tra sabato 23 e martedì 26 dicembre, nonché tra sabato 30 dicembre e lunedì 1 gennaio 2018”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com