Attualità
21 Dicembre 2017
La regista Lamartire: "L'inquadratura più bella dalla Prospettiva. Innamorata di corso Ercole I d'Este"

Ultimo giorno di riprese per “Saremo giovani e bellissimi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

di Simone Pesci

Saranno giovani e bellissimi anche corso Ercole d’Este, il Torrione, via Mazzini, i Trepponti di Comacchio e la campagna ferrarese fra Pontegradella e Baura. Il motivo è molto semplice, per due settimane questi luoghi sono stati il set del film musicale “Saremo giovani e bellissimi”, scritto da Letizia Lamartire insieme a Marco Borromei e Anna Zagaglia.

Ieri, 20 dicembre, è stato l’ultimo giorno di riprese al Torrione, dove è stata girata la scena di un concerto, perché la musica sarà tanto protagonista quanto gli attori del cast, fra i quali Barbora Bobulova, Federica Sabatini e Alessandro Piavani.

“Ferrara ci ha accolto benissimo” ammette la giovane regista Letizia Lamartire, che rivela di essersi “innamorata di corso Ercole I d’Este, dove ho girato una scena in più”. Una Ferrara a tratti sorprendente, come spiega Lamartire: “L’inquadratura più bella del film è quella della Prospettiva, una cosa davvero inaspettata”.

“Sono rimasta colpita dalla luce che c’è in questa città – prosegue la regista -. E’ davvero bellissima, così come la vostra campagna. Voglio ringraziare tutti, dal corpo dei vigili urbani che ci è passato a salutare al Comune, passando per le comparse ferraresi che mi hanno seguito dimostrando la volontà di fare bene le cose, le definirei quasi naif rispetto a quelle di altre città come Roma”.

Chi è curioso di vedere il lungometraggio dovrà pazientare ancora un po’, perché come rivela la stessa Lamartire “ora la priorità è fare bene il montaggio e di non deludere le aspettative, per quanto riguarda la data di uscita non he ho proprio idea”.

Nel presentare il personaggio di Isabella da lei interpretata, Barbora Bobulova ha rivelato che “questa è la prima volta che giro un film a Ferrara, ci ero già stata tanti anni fa per uno spettacolo”, e ha espresso un parere positivo per “le città piccole, dove è molto meglio girare rispetto a Roma”. Il giovane Alessandro Piavani è alla prima uscita al cinema – “spero sia la prima di altre” – e ha riservato parole dolci per una città “meravigliosa, magnifica per fare un film”.

Restando alla trama Federica Sabatini interpreterà Arianna, “un personaggio opposto a come sono io, ma che mi ha permesso di far uscire lati di me che tengo un po’ nascosti”, mentre Bobulova, come già detto sarà Isabella, “una madre in cui tanti, come me, ci si identificheranno”. La musica avrà come supervisore Matteo Buzzanca: “Non è stato facile trovare colonne sonore diverse per i protagonisti, ma è stato un lavoro diverso e stimolante”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com